I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • Fotografia
  • workshop Marius
17 Maggio 2022

workshop Marius

workshop Marius

da Francesco Lerteri / martedì, 04 Aprile 2017 / Pubblicato il Fotografia, Il blog

 

 

WORKSHOP FOTOGRAFICO

di MARIUS BUDU

 

 

 

Ho frequentato un workshop fotografico sulla foto di nudo concettuale e sul bodyscape.

Il corso è stato tenuto da Marius Budu (una via di mezzo tra un fotografo digitale ed un artista, giustamente si definisce un artista visivo) con base a Copenhagen.

La fotografia di Marius Budu è incisiva e d’impatto, con pochi dettagli che supportano una decisa impressione di un pensiero o un’emozione attraverso uno stile unico di gestire luci e ombre.

Le fotografie sono animate dalla sua fascinazione per il corpo umano,  visto come materia naturale per l’arte: scultoreo, contorto, che rivela la sua innata individualità nei piccoli dettagli.

Le sue fotografie giocano con le aspettative di composizione dell’occhio umano, ritraendo spesso soltanto parti ambigue del corpo , lasciando lo spettatore immaginare o semplicemente assorbire l’immagine.

Il workshop è stato magistralmente organizzato da Valentina.

 

Il primo giorno abbiamo scattato nello studio 144 di Pierluigi ad Acilia.

Abbiamo lavorato con 5 modelle: CHIARA, CHIARA, DILETTA, NINA e VERDIANA che si sono alternate tra i gruppi corporei ed il bodyscape.

Per me è stato particolarmente piacevole il set con Diletta (che oltre che modella è anche una ballerina classica). Scattare in questo workshop è stato sicuramente complicato ma i risultati sono senza dubbio molto spettacolari, direi notevoli.

 

Di seguito un piccolo estratto fotografico.

 

 

 

        Clicca qui per vedere  l’album dei

GRUPPI

MARIUS
  Clicca qui per vedere l’album di

CHIARA

 
BUDU
  Clicca qui per vedere l’album di

DILETTA

 
 

 

Francesco

 

 

 

 

(128)

Leggi anche:


  • Robotica Sisto 2019

    Robotica Sisto 2019


  • cR_2019_lezione1

    cR_2019_lezione1


  • CR_19_pGen

    CR_19_pGen


  • Fulmini 2019

    Fulmini 2019


  • albumfotografico Pompei 2019

    albumfotografico Pompei 2019


  • albumfotografico Scavi di Pompei 2019

    albumfotografico Scavi di Pompei 2019


  • albumfotografico Villa Poppea 2019

    albumfotografico Villa Poppea 2019


  • Specchi Riflessi della Bellezza

    Specchi Riflessi della Bellezza

  • Tweet
Taggato in: fotografia, modelle, Un Sarchiapone

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

Centenari 2019
La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.
Mu, un ipotetico continente scomparso o qualcosa di reale?

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5244)
  • Mitologia Norrena. (2886)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2731)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1758)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU