Subiaco 2019 – Famiglia Allargata
martedì, 01 Ottobre 2019
Gita a SUBIACO 2019 (Famiglia allargata) Preparata con un certo anticipo finalmente siamo riusciti ad organizzarci per fare una uscita culturale con quello che rimane del gruppo di Robotica del SistoV. Non è molto “corretto” partire dalla fine ma mi permette di spiegare il sottotitolo di questo articolo. Abbiamo concluso la giornata
- Pubblicato il Fotografia, Francesco, Il blog, Viaggiare
Non ci sono commenti
albumfotografico Subiaco Famigliallargata 2019
lunedì, 30 Settembre 2019
Di seguito la galleria fotografica della gita a SUBIACO (Famiglia allargata) oppure clicca qui per tornare all’artico su SUBIACO 2019 (47)
- Pubblicato il Album fotografici Francesco
albumfotografico Subiaco 2019
lunedì, 30 Settembre 2019
Di seguito la galleria fotografica della gita a SUBIACO oppure clicca qui per tornare all’artico su SUBIACO 2019 (23)
- Pubblicato il Album fotografici Francesco
video Subiaco Rock&Blues
mercoledì, 14 Agosto 2019
VIDEO Dell’evento ROCK&BLUES a SUBIACO per ROCK&BLUES FESTIVAL Clicca qui per l’articolo sulla manifestazione. Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. (1)
- Pubblicato il Video
SUBIACO Rock&Blues 2019
martedì, 13 Agosto 2019
SUBIACO Rock&Blues 2019 Il Subiaco RockBlues è una delle rassegne di musica italiana e internazionale che si svolge a Subiaco (RM) nel mese di agosto. Dal sito ufficiale della manifestazione – Programma del Subiaco Rock Blues Festival 2019 dal 9 al 12 Agosto a Subiaco Area Metropolitana di Roma Capitale: 9
Subiaco: Il Monastero di San Benedetto o Sacro Speco.
venerdì, 09 Marzo 2018
Il Monastero di San Benedetto, è un cenobio benedettino, situato nel territorio del comune di Subiaco, a 600 metri di altitudine sul livello del mare. Fu fondato, nel 1090, per volere e opera del Beato Palumbo che chiese all’abate Giovanni V di Santa Scolastica, il permesso di stabilirsi vicino la grotta che vide eremita San
- Pubblicato il Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....
Subiaco: Il ponte Medioevale di San Francesco e il Convento.
lunedì, 26 Febbraio 2018
Ponte San Francesco Si tratta di un ponte molto caratteristico, è uno dei luoghi tra i più interessanti e i più belli della cittadina, posto, sull’Aniene a poca distanza dall’ingresso alla città, prende il nome dal vicino convento di San Francesco. Il ponte fu costruito interamente in blocchi di una pietra locale detta “Cardellino” di
- Pubblicato il Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....
Subiaco: La Rocca Abaziale o dei Borgia.
lunedì, 19 Febbraio 2018
. La Rocca dei Borgia di Subiaco, o meglio, la Rocca Abaziale fu edificata, per volere dell’abate di Santa Scolastica Giovanni V, tra il 1073 e il 1077. La costruzione di questo edificio aveva un duplice scopo, uno difensivo, infatti, la Rocca presentava fortificazioni, carceri, una torre di avvistamento e una chiesa dedicata a San
- Pubblicato il Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....
album Subiaco ponte e chiesa San.Francesco
lunedì, 19 Febbraio 2018
Di seguito la galleria fotografica di SUBIACO Chiesa e Ponte di San FRANCESCO oppure clicca qui per tornare all’artico (42)
- Pubblicato il Album Fotografici Iduesarchiaponi
album Subiaco Rocca Borgia
sabato, 17 Febbraio 2018
Di seguito la galleria fotografica di SUBIACO ROCCA dei BORGIA oppure clicca qui per tornare all’artico (50)
- Pubblicato il Album Fotografici Iduesarchiaponi
album Subiaco S.Scolastica
domenica, 04 Febbraio 2018
Di seguito la galleria fotografica di SUBIACO Santa SCOLASTICA oppure clicca qui per tornare all’artico (39)
- Pubblicato il Album Fotografici Iduesarchiaponi
Subiaco: La villa di Nerone.
sabato, 03 Febbraio 2018
L’importanza archeologica di questa ridente cittadina, da sempre unita ai monasteri benedettini, è strettamente legata alla grande e probabilmente maestosa villa, che Nerone fece costruire lungo l’Aniene, per riposarsi e dilettarsi dopo le “Fatiche della Città”. “Da un’altra direzione l’Aniene, nato dal monte di Trevi, porta al Tevere l’acqua di tre laghi celebri per la
- Pubblicato il Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....
Subiaco: la Storia, l’Arte, l’Archeologia che non ti aspetti.
sabato, 03 Febbraio 2018
Subiaco un comune della provincia di Roma di circa sessantatremila chilometri quadrati e quasi diecimila abitanti, è situato a quattrocent’otto metri sul livello del mare sopra un colle alle falde del Monte Calvo e alla destra del fiume Aniene. Il territorio comunale si sviluppa sia in pianura, sia in montagna ed è attraversato dall’Aniene e
- Pubblicato il Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....