I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Articoli taggati"Le sette meraviglie del mondo"
30 Giugno 2022

Tag: Le sette meraviglie del mondo

Pantheon 2017_05_19

sabato, 20 Maggio 2017 da Francesco Lerteri
PANTEON (2017-05-19)   Il giorno 19 maggio, complice la messa in suffragio del senatore Alfredo Covelli, sono stato al Pantheon che era stato chiuso al pubblico. Ovviamente ne ho approfittato per scattare qualche foto assolutamente “strana”, non ero abituato a vederlo così “vuoto dalle persone” e ne ho approfittato anche per Voi.     Concludo
archeologiafotografiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia, Fotografia
Non ci sono commenti

Le sette meraviglie del mondo antico

mercoledì, 20 Maggio 2015 da Paolo Gomez
Le sette meraviglie del mondo antico o classiche sono opere architettoniche, installazioni e sculture che furono considerate dai Greci e successivamente dai Romani le più leggendarie e meravigliose costruzioni che l’intera umanità sia mai riuscita a produrre. Gli elenchi furono compilati in epoche diverse ma quello che viene considerato completo comprende: la piramide di Cheope,
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

La piramide di Cheope

mercoledì, 20 Maggio 2015 da Paolo Gomez
  La piramide di Cheope, detta anche la grande piramide di Giza o di Khufu, è la più grande ed antica piramide della piana rocciosa di Giza nonché la più arcaica e l’unica rimasta, in gran parte conservata, delle sette meraviglie del mondo antico. Erodoto, storico Greco nato ad Alicarnasso nel 484 a.C. e morto
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

Il colosso di Rodi.

venerdì, 15 Maggio 2015 da Paolo Gomez
Il Colosso di Rodi in greco antico “ὁ Κολοσσὸς Ῥόδιος” era una ciclopica statua rappresentante il Dio Helios, protettore dei rodiesi, l’immaginazione popolare, sostenuta anche da alcuni racconti cinematografici, la vede collocata nel porto della città di Mandraki a cavallo del suo ingresso, ma considerando l’altezza della statua e la larghezza dell’apertura del porto, circa
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

La statua di Zeus ad Olimpia.

lunedì, 04 Maggio 2015 da Paolo Gomez
Olimpia, in Greco Ολυμπία, era un luogo di culto d’importanza notevole, ciò si evince dai resti di antichi tempi, teatri, statue e monumenti ivi rinvenuti. In questa città, dal 776 a.C. si svolsero i giochi olimpici, qui vi era la sede dell’amministrazione delle gare e le competizioni rappresentavano la massima celebrazione del culto del Dio
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

I giardini pensili di Babilonia

lunedì, 04 Maggio 2015 da Paolo Gomez
I giardini pensili di Babilonia, città vicina all’attuale Baghdad, annoverati tra le sette meraviglie del mondo antico, sono una leggenda o una realtà storica? I pareri degli studiosi sono discordi, mettendo, per un po’, da parte il condizionale che come non mai è d’obbligo, vennero immaginati, voluti e fatti costruire dal re Nabucodonosor II intorno
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

Il mausoleo di Alicarnasso

lunedì, 04 Maggio 2015 da Paolo Gomez
Il Mausoleo di Alicarnasso, annoverato fra le sette meraviglie del mondo antico, era una imponente tomba che Artemisia fece costruire per suo fratello, nonché marito, Mausolo, da qui il termine “Mausoleo” per indicare le tombe, di carattere monumentale, da destinare a personaggi illustri. Egli visse ad Alicarnasso, l’attuale Bodrum, in Turchia e fu satrapo della
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

Il faro di Alessandria d’Egitto

venerdì, 20 Marzo 2015 da Paolo Gomez
Alessandro Magno nel 332 a.C. conquistò, in breve tempo, l’Egitto “liberandolo” dai Persiani e in questo luogo, ad ovest del delta del Nilo, su una striscia sabbiosa che separava la palude alluvionale dal Mediterraneo, decise di fondare una nuova città, Alessandria. Il progetto fu disegnato dall’architetto Dinocrate di Rodi e venne portato a compimento da
archeologiaLe sette meraviglie del mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le sette Meraviglie del mondo
Non ci sono commenti

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6913)
  • Sigle delle Porte Logiche (5271)
  • Mitologia Norrena. (2897)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2744)
  • Il Mito di Achille (1859)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1762)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU