I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Articoli taggati"elettronica"
27 Giugno 2022

Tag: elettronica

l’Oscilloscopio (di Edoardo De Noni)

martedì, 07 Luglio 2020 da Francesco Lerteri
  l’OSCILLOSCOPIO   Ricerca Edoardo De Noni I.T.I.S.GIOVANNI XXIII – Classe 3° “D” – A.S.2019-20 Elettronica ed Elettrotecnica 07/07/2020   Indice dell’articolo: – L’oscilloscopio analogico. – Schema a blocchi di un canale. – Funzionalità di base. – Principali misure.   Va precisato che questo strumento è complesso e questo articolo vuole darne una spiegazione semplice.
didatticaelettronicalezioni on-lineoscilloscopioscuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Collaboratori, Il blog, Lezioni On-line, Scuola
Non ci sono commenti

INDICE Didattica a distanza 2019-20

venerdì, 12 Giugno 2020 da Francesco Lerteri
  INDICE Didattica a distanza A.S. 2019-20 Istituto Giovanni XXIII   Durante questo “strano” anno scolastico, in cui la didattica è stata sospesa per il coronavirus, per poter svolgere la lezioni la scuola è stata costretta a passare alla modalità on-line. In questa tabella riporto le lezioni che sono state concordate con gli alunni delle
didatticaelettronicaindicelezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Francesco, Lezioni On-line
Non ci sono commenti

video1 Robogio 2.3

venerdì, 29 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
    VIDEO 1 del Gruppo ROBOGIO 2.3     Nell’Istituto Tecnico Statale GIOVANNI XXIII, una scuola che si trova nella periferia della città di Roma, sotto la Dirigenza del prof. Arturo Marcello Allega nell’Anno Scolastico 2018-19 è nato un Gruppo di Robotica che è stato chiamato RoboGio 2.3. Gestito dal sottoscritto, a tempo di
elettronicavideo Robotica
Leggi di più
  • Pubblicato il Video
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°15 3D / circuiti sequenziali

mercoledì, 20 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 15 Elettronica 3°D Esercizi circuiti Sequenziali (FF JK)   Per gli alunni della classe 3° di elettronica Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver svolto il
circuiti sequenzialididatticaelettronicalezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°15 5D / microprocessore

mercoledì, 20 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 15 Elettronica 5°D Esercizi Microprocessore   Per gli alunni della classe 5° di elettronica Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver svolto il compito è sempre
didatticaelettronicalezioni on-linemicroprocessorescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°15 4D / sistemi 0-1-2 filtri

mercoledì, 20 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 15 Sistemi 4°D Esercizi Sistemi ordine 0-1-2 / Filtri   Per gli alunni della classe 4° di sistemi Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà utile, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver
didatticaelettronicafiltrilezioni on-linescuolasistemi di ordine 0-1-2
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti

video lezione 5D su Filtri

mercoledì, 20 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su FILTRI nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA   Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.   Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Filtri Filtri di ordine N Principali Filtri Confronto Filtro PA e PB Esempio n° 1 – Filtro del secondo Ordine Esempio n° 2
didatticaelettronicalezioni on-linescuolavideo lezione
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

LoL n°13 – ELE5 – Filtri

martedì, 19 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONI on LINE n° 13 Elettronica Filtri   Per gli alunni della classe 5° di elettronica Istituto Tecnico   Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni   Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); rappresentazione dei segnali elettrici nel dominio del tempo ed in quello della frequenza trasformata di Laplace ed uso
didatticaelettronicafiltrilezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica, Lezioni On-line
Non ci sono commenti

LoL n°12 – ELE3 – Contatori

domenica, 17 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONI on LINE n° 12 Elettronica Contatori   Per gli alunni della classe 3° di elettronica Istituto Tecnico   Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni   Prerequisiti: i principi di Kirchoff e la legge di Ohm; equazioni di 1° grado circuiti combinatori e sequenziali gestione dei segnali Algebra di Boole e mappe di
contatorididatticaelettronicalezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica, Lezioni On-line
Non ci sono commenti

video lezione 4D ripasso su Esercizi sulla Programmazione

sabato, 16 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Esercizi su Esempi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA     Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.   Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi
didatticaelettronicalezioni on-lineVideovideo lezione
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

video lezione 4D su Esercizi sulla Programmazione

sabato, 16 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Esercizi su Esempi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA   Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.   Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi da
didatticaelettronicalezioni on-linescuolavideo lezione
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

video lezione 4D su elementi di Programmazione

sabato, 16 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Elementi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA     Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.   Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi da svolgere
didatticaelettronicalezioni on-linescuolavideo lezione
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

LoL n°11 – SIS4 – Elementi di Programmazione

sabato, 16 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONI on LINE n° 11 Sistemi Elementi di programmazione   Per gli alunni della classe 4° di elettronica Istituto Tecnico   Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni   Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); principali istruzioni del linguaggio “C” Con questa lezione vogliamo definire le procedure per poter scrivere un
didatticaelettronicalezioni on-linelinguaggio Arduinoprogrammazionescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica, Lezioni On-line
Non ci sono commenti

video lezione 5D su esercizi su Circuiti interni del Microcessore

martedì, 12 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su Ripasso ed Esercizi su CIRCUITI per MICROPROCESSORE nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA   Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.     Gli argomenti trattati nella lezione sul microprocessore sono: struttura del Microprocessore bus ALU IR registri generali Status Register Stack Pointer Esempio n° 1 –
didatticaelettronicalezioni on-linescuolavideo lezione
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

video lezione 5D sui Circuiti interni del Microcessore

lunedì, 11 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su CIRCUITI per MICROPROCESSORE nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA     Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video.     Gli argomenti trattati in questa lezione sono: struttura del Microprocessore bus ALU IR registri generali Status Register Stack Pointer Esempio n° 1 – funzionamento della CPU
circuiti interni microprocessoredidatticaelettronicalezioni on-linemicroprocessorescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Lezioni On-line, Video
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°14 3D / FF JK

domenica, 10 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 14 Elettronica 3°D Esercizi circuiti Sequenziali Flip-Flop JK   Per gli alunni della classe 3° di elettronica   Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver svolto
didatticaelettronicaFF JKflip-floplezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°14 4D / ripasso

domenica, 10 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 14 Sistemi 4°D Esercizi ripasso Flow Chart   Per gli alunni della classe 4° di sistemi Attività di ripasso proposte: descrivere in un file word le regole per scrivere i Flow-Chart e come utilizzarle; fare il Flow Chart per il seguente esempio: calcolare e stampare l’area di un triangolo equilatero e del
didatticaelettronicalezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti

Esercizi LoL n°14 5D / circuiti ADC e DAC

domenica, 10 Maggio 2020 da Francesco Lerteri
  LEZIONE n° 14 Elettronica 5°D Esercizi circuiti DAC e ADC   Per gli alunni della classe 5° di elettronica   Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver svolto
ADCDACdidatticaelettronicalezioni on-linescuola
Leggi di più
  • Pubblicato il Didattica a distanza
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6913)
  • Sigle delle Porte Logiche (5271)
  • Mitologia Norrena. (2897)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2743)
  • Il Mito di Achille (1859)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1761)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU