I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Il blog
  • Sicilia 2016
17 Maggio 2022

Sicilia 2016

Sicilia 2016

da Francesco Lerteri / martedì, 14 Giugno 2016 / Pubblicato il Il blog, Viaggiare

SICILIA 2016

Ci siamo visti la sera e abbiamo deciso di partire. Grazie ad internet ci si può organizzare facilmente e quindi si parte …….

Veloce volo e ci ritroviamo nella nostra (noleggiata alla bisogna) comoda Mercedes classe E, una specie di transatlantico su ruote che ci permette di viaggiare tutti comodi. Dopo un po’ (anzi un pochino in più di po’, era ormai buio pesto) arriviamo, unici ospiti nell’agriturismo decisamente carino ed accogliente ma alquanto “infrattato tra le colline Ennesi”.

 th3_th_IMG_8708  th3_th_IMG_8712  th3_th_IMG_8716

Dopo la colazione si parte per Piazza Armerina che viene raggiunta senza alcuna difficoltà, basta andare avanti .. tra un pochino si gira a sinistra. La guida che ci accompagna è sicuramente generosa e ci permette di vedere nei dettagli tutti i mosaici e come sono stati recentemente protetti (le vecchie coperture trasparenti sono state cambiate con delle nuove coperture che non solo proteggono i mosaici ma ricostruiscono i volumi degli antichi edifici romani).

Ripartiti da Piazza Armerina, non avendo ancora capito come, troviamo un buon ristorantino in uno sperduto paesino ennese e finalmente arriviamo nel B&B di Siracusa (carino e ben tenuto da un simpatico proprietario appassionato di astronomia, la mia stanza ha sulle chiavi Marte ed è tutta sulle tonalità del rosso. Altra stanza è la luna sul grigio etc.). Passeggiata serale nell’Ortigia ovviamente con arancino.

 th3_th_IMG_9055 th3_th_IMG_9092

La mattina seguente facciamo un giro per Noto, visita ovviamente alla sua cattedrale. Poi ci spostiamo nella cittadina in riva al mare di Marzamemi (ovviamente pranzo a … pesce) e dopo una rapida visita all’oasi naturalistica di Vidicari torniamo a Siracusa giusto in tempo per una ripulita. Poi al teatro greco dove ci attende lo spettacolo diretto da Lavia e che ci piace.

 th3_th_IMG_9176  th3_th_IMG_9238  th3_th_IMG_9262

Ultimo giorno salutato il nostro gestore ritorniamo all’Ortigia per una giro di giorno, ultimo pasto in un ottimo ristorante e poi si parte per tornare a Catania dove ci attende il nostro volo.

Articoli correlati

clicca per vedere l’articolo su: La tragedia greca: ELETTRA

clicca per vedere l’articolo su:

Patrimonio mondiale Unesco: Villa Romana del Casale (PIAZZA ARMERINA)

 

 th2_Sicilia2016_Marzamemi_001

Per vedere le foto

in giro per la Sicilia

clicca qui.

 th2_Sicilia2016_PiazzaArmerina_001

Per vedere le foto

di PIAZZA ARMERINA(450)

clicca qui.

SICILIA

 th2_Sicilia2016_PiazzaArmerina_033

Per vedere le foto

di PIAZZA ARMERINA(6)

clicca qui.

2016

Per vedere le foto

di Siracusa

clicca qui.

 th2_Sicilia2016_Siracusa_001  th2_Elettra_Siracusa2016_001

Per vedere le foto

di ELETTRA al teatro di Siracusa

clicca qui.

(80)

Leggi anche:


  • I Due Sarchiaponi.

    I Due Sarchiaponi.


  • Subiaco 2019 - Famiglia Allargata

    Subiaco 2019 – Famiglia Allargata


  • 2 giugno 2020

    2 giugno 2020


  • cR_2019_lezione8

    cR_2019_lezione8


  • Fotografia SUBACQUEA

    Fotografia SUBACQUEA


  • Obiettivi per smartphone

    Obiettivi per smartphone


  • LoL n°10 - ELE5 - Circuiti Microprocessore

    LoL n°10 – ELE5 – Circuiti Microprocessore


  • Deucalione e Pirra, ossia il Diluvio Universale Visto dagli antichi Greci.

    Deucalione e Pirra, ossia il Diluvio Universale…

  • Tweet
Taggato in: archeologia, fotografia, Un Sarchiapone, Viaggiando...

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

Santa Maria Antiqua
RomeCup 2007
Niente da Dichiarare

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5244)
  • Mitologia Norrena. (2886)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2731)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1758)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU