I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Archivio Robotica
  • Sede della ROMECUP 2016
11 Aprile 2021

Sede della ROMECUP 2016

Sede della ROMECUP 2016

da Francesco Lerteri / giovedì, 11 Febbraio 2016 / Pubblicato il Archivio Robotica, Francesco, Robotica

SCELTA DELLA SEDE

Ricopio la e-mail che ho ricevuto e che fissa la SEDE per lo svolgimento della ROMECUP 2016.

Buon pomeriggio,

dopo vari sopralluoghi abbiamo scelto la sede per RomeCup 2016.

Il 16 e il 17 marzo saremo nei grandi spazi del PALALEVANTE e del Liceo Croce.

Gli edifici sono attigui e si trovano in via Bardanzellu 7, 00155, Roma. Fermata metro più vicina: Ponte Mammolo (linea B).

Il 18 marzo invece in Campidoglio, nella prestigiosa Sala della Protomoteca per la finalissima e le premiazioni.

Vi ricordo brevemente come si articolerà tutta la manifestazione che quest’anno vede per la prima volta ospite il MIUR con le prima olimpiadi di robotica a cui molti di voi si sono iscritti.

16 marzo: gare e area espositiva di RomeCup2016 Palalevante e Liceo Croce (dalle 9.00 alle 17.00)

17 marzo: gare e area espositiva di RomeCup2016 Palalevante e Liceo Croce (dalle 9.00 alle 13.00)

18 marzo: finalissima e premiazioni in Campidoglio (mattina)

Per i progetti che verranno selezionati dal comitato scientifico del MIUR riguardo alle Olimpiadi, allestiremo un’altra area espositiva. Le Olimpiadi non sono gare, sono solo un’esposizione di una selezione di progetti, la cui la premiazione è prevista a maggio, durante la fiera dell’automazione a Parma. Sul sito del Ministero trovare tutte le informazioni relative.

Attenzione: chi si è iscritto alle Olimpiadi non è automaticamente iscritto alle gare e all’ area dimostrativa della RomeCup, per questo motivo vi sollecitiamo nel mandarci il form di iscrizione per RomeCup che allego.

Per i regolamenti delle gare e le informazioni rimando al sito: http://romecup.org/regolamento

Si preannuncia una bella edizione piena di sorprese, stiamo organizzando laboratori e workshop e se qualcuno volesse proporre qualcosa in particolare scriveteci che ne parliamo.

Ricordo che la manifestazione nel complesso è gratuita e che festeggeremo i 10 anni di RomeCup: l’eccellenza della robotica a Roma!

Un caro saluto a tutti

Fiammetta e Francesca

pagina facebook https://www.facebook.com/RomeCup2016-leccellenza-della-robotica-a-Roma-226163571052952/?fref=ts

—

Francesca Del Duca
Area eventi e innovazione
Fondazione Mondo Digitale

www.mondodigitale.org

www.innovationgym.org

www.romecup.org

www.gjc.it

www.mondodigitale.org/Smart&HeartCities

aggiungo solo un AUGURIO di una buona preparazione a tutti i partecipanti

FRANCESCO

(23)

Leggi anche:


  • albumfotografico RomeCup2018 Robottari

    albumfotografico RomeCup2018 Robottari


  • albumfotografico RomeCup2018 Robot

    albumfotografico RomeCup2018 Robot


  • albumfotografico RomeCup2018 premiazione

    albumfotografico RomeCup2018 premiazione


  • albumfotografico RomeCup2019 premazione

    albumfotografico RomeCup2019 premazione


  • albumfotografico RomeCup2017 finale

    albumfotografico RomeCup2017 finale


  • albumfotografico RomeCup2019 finale

    albumfotografico RomeCup2019 finale


  • albumfotografico RomeCup2019 finale robot

    albumfotografico RomeCup2019 finale robot


  • Mostra fine anno SISTO 2018

    Mostra fine anno SISTO 2018

  • Tweet
Taggato in: elettronica, Olimpiadi di Robotica, robot

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

Fotografia SUBACQUEA
RoboSisto3
video luci LONTANE

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6509)
  • Sigle delle Porte Logiche (4595)
  • Mitologia Norrena. (2770)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2503)
  • Il Mito di Achille (1812)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1681)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU