
ROMECUP 2007
Da poco tempo si è conclusa la RomeCup 2015, l’eccellenza della Robotica a Roma, e mi sono capitate sotto gli occhi le immagini della RomeCup 2007 (che si possono vedere in fondo all’articolo). La prima cosa che mi è saltata all’occhio è il numero delle differenze con l’edizione appena conclusa. Che cosa è cambiato???? la risposta è banale: TUTTO.
Personalmente stavo in una altra scuola (l’istituto “Von Neumann” di Roma) e lavoravo insieme a Paolo con i ragazzi di quella scuola nella categoria dei Calciatori.
Ovviamente ragazzi diversi, tra cui qualche ragazzo stupendo che non è più con Noi, ma che i ragazzi siano cambiati è decisamente naturale (magari adesso fanno giocare i loro figli con i robot). Guardando attentamente le foto si notano delle differenze che confermano in modo inequivocabile che OTTO ANNI per un ambito tecnico sono un numero di anni ENORME:
- non è più presente la categoria del “mini sumo”
- non è più presente la categoria degli “explorer analogici”
- erano ancora presenti i “cagnoloni” della Sony (sostituiti adesso dagli “umanoidi”)
- il soccer aveva ancora le categorie 1 contro 1 e 2 contro 2
- i campi del soccer erano con le sponde e piani sul fondo di legno …
- gli esploratori erano comandati dal pic 16F864 e non da Arduino (finito il programma in “C” andava all’assemblatore e successivamente al dispositivo fisico di caricamento sul pic)
a questo punto che aggiungere??? Bho ne riparliamo tra altri otto anni per chissà quali novità.
Probabilmente le sole cose che non sono state intaccate dal tempo sono “tre professori pazzi” e la voglia di divertirsi che i ragazzi ci hanno sempre messo in queste gare.
AD MAIORA
Francesco








































(223)