I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • Fotografia
  • Radicazioni 2017 – Alessandria del Carretto
28 Giugno 2022

Radicazioni 2017 – Alessandria del Carretto

Radicazioni 2017 – Alessandria del Carretto

da Francesco Lerteri / giovedì, 31 Agosto 2017 / Pubblicato il Fotografia, Il blog, Viaggiare

 

 

ALESSANDRIA del CARRETTO

RADICAZIONI 2017

 

 

 

Lunedì 21 agosto in Alessandria del Carretto si è svolta la manifestazione “Radicazioni 2017” che ha in senso bonario invaso e sconvolto la vita del paese. Ricordiamo che il paese si trova a 1043 metri sul livello del mare ed dai dati del 2012 è abitato da poco più di 500 abitanti (Alessandrini).

Il paese per tre giorni è invaso da tantissime persone, in alcuni momenti si cammina a fatica per le strette viuzze mentre le piazze sono utilizzate come un gigantesco bar all’aperto.

Dopo un panino ci siamo tuffati tra le tante cose da fare e vedere. Veramente belli da vedere e da sentire sia lo spettacolo teatrale che i vari concerti in piazza. Una goduria pazzesca dopo il caldo esagerato di questa estate sentire un “piacevole freddo” visto che la temperatura era di 18 gradi. Abbiamo faticato a resistere alle tentazioni a base di birra di Ettore e Alessandro poiché bisognava tornare a livello del mare e, unico neo della serata, la strada in vari tratti assomiglia terribilmente ad una mulattiera. Curve a parte ma da una strada di montagna non ci si può aspettare di meno.

 

Una serata piacevolissima.

 

Ad Maiora

Francesco

 

Articoli correlati

Trebisacce “Notte Bianca”

Bronzi di RIACE

CALABRIA 2017

Radicazioni a Alessandria del Carretto (clicca su una singola foto per ingrandirla e poi torna indietro)

Alessandria del Carretto2017_Radicazioni01
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni01
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni02
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni02
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni03
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni03
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni04
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni04
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni05
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni05
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni06
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni06
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni07
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni07
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni08
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni08
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni09
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni09
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni10
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni10
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni11
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni11
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni12
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni12
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni13
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni13
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni14
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni14
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni15
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni15
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni16
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni16
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni17
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni17
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni18
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni18
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni19
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni19
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni20
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni20
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni21
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni21
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni22
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni22
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni23
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni23
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni24
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni24
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni25
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni25
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni26
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni26
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni27
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni27
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni28
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni28
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni29
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni29
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni30
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni30
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni31
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni31
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni32
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni32
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni33
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni33
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni34
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni34
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni35
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni35
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni36
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni36
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni57
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni57
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni37
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni37
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni58
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni58
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni38
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni38
← Foto meno recenti

programma ufficiale della manifestazione:

Radicazioni 2017

XIII ed.

“UTOPIE DELL’ABITARE”

 

A cura dell’Associazione Culturale “F. Vuodo”
Alessandria del Carretto (CS)

21 AGOSTO 2017

ARTE IN STRADA:

Dalle ore 11.00 alle ore 20.00 – Las Viroletas Manège – Giostra antica a motrice genitoriale accompagnata dall’Organino di Barberia e da musiche estemporanee. (Piazza S. Vincenzo)

 

INCONTRI E SCONTRI CULTURALI:

Ore 16.30 – “La Città Orizzontale” – Presentazione del libro e Incontro con l’autore Stefano Portelli – Interventi di Angelo Maggio e Francesco Lesce (Palazzo Chidichimo – Piazza S. Vincenzo)

 

TEATRO:

Ore 18.30 – “Pulcinella Mon Amour” – a cura del Teatro Bertolt Brecht, con “Gran Parata Pulcinella Mon Amour” (Piazzetta Palazzo Chidichimo – Piazza S. Vincenzo)

 

INCONTRI E SCONTRI MUSICALI:

Ore 20.00 – Tittómmë – Suoni e canti del Gargano (Piazzetta Palazzo Chidichimo – Piazza S. Vincenzo)

 

Concerti serali – A partire dalle ore 21.00

GYPSY PROJECT QUARTET – Django Reinhardt Tribute

LAMORIVOSTRI

ESPANA CIRCO ESTE

SUONATORI DI ALESSANDRIA DEL CARRETTO

MOSTRE, MURALES E INSTALLAZIONI, STAGES

 

Mostra fotografica “Pitografia” – di Angelo Maggio

Mostra di pittura “La Madonna oggi, dal sacro al mondano” – di Sara Sgrò

“L’ultimo Paese – Una Mostra da Abitare” – Tavole originali dell’omonimo libro di Federico Manzone e materiali della comunità di Alessandria del Carretto

Murales– Marcello Garofalo, Paolo Notaristefano e Paola Convertino

Stage di Tamburello– Tecniche base e accompagnamenti di diversi stili musicali di Gianfranco Narracci

Stage di danza del ventre– a cura di Ekaterina Bloise

per gli Stages è richiesta prenotazione.

KALURA MERIDIONALISMO– Arte popolare di strada, allestimenti e spettacoli – A cura di Nicozazo

LA RESISTENZA IN KURDISTAN, tra Umanità e Barbarie.UN OSPEDALE PER IL ROJAVA, banchetto informativo e raccolta fondi per la costruzione di un ospedale a Tell Tamer in Rojava (Nord della Siria).

(237)

Leggi anche:


  • Fabbriche di Careggine, un paese fantasma.

    Fabbriche di Careggine, un paese fantasma.


  • Maker Faire 2019

    Maker Faire 2019


  • SUBIACO Rock&Blues 2019

    SUBIACO Rock&Blues 2019


  • I Due Sarchiaponi.

    I Due Sarchiaponi.


  • Robotica Sisto 2019

    Robotica Sisto 2019


  • Fulmini 2019

    Fulmini 2019


  • Palazzo della Cancelleria

    Palazzo della Cancelleria


  • albumfotografico San Clemente

    albumfotografico San Clemente

  • Tweet
Taggato in: eventi, fotografia, Viaggiando...

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

esempio numero 08 gestire un contatore modulo 100
GRAN PREMIO del DOPPIAGGIO
Il mito del Re Mida.

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6913)
  • Sigle delle Porte Logiche (5271)
  • Mitologia Norrena. (2897)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2744)
  • Il Mito di Achille (1859)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1762)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU