I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Il blog
  • Niente da Dichiarare
27 Giugno 2022

Niente da Dichiarare

Niente da Dichiarare

da Francesco e Paolo / sabato, 23 Aprile 2016 / Pubblicato il Il blog, Teatro

NIENTE da DICHIARARE

Abbiamo visto lo spettacolo

Niente da dichiarare?
Classica commedia degli equivoci: il padrone di casa con un’amante segreta, il genero con problemi a consumare il matrimonio, un ex fidanzato non rassegnato ad aver perso l’amore … e un susseguirsi di situazioni divertenti e personaggi al limite dell’improbabile.
La trama racconta di due genitori che desiderano tanto un nipotino: aspettano la figlia di ritorno dal viaggio di nozze, ma purtroppo il matrimonio non è stato consumato perché lo sposo, nel vagone letto del treno, sul momento più bello della sua passione amorosa, è stato interrotto da un doganiere che chiedeva, appunto: «Niente da dichiarare?!».
Il tema piccante è raccontato con la frivola eleganza e comicità irresistibile del …genere “vaudeville”.

“NIENTE DA DICHIARARE?”
Commedia brillante
ore 21 – Domenica ore 18

TEATRO SPAZIO UNO
dal 19 al 24 APRILE
Vicolo dei Panieri,3 – 00153 Roma

per prenotazioni (dalle ore 17 alle 20) :
tel. 06-45540551 – mob. 3311923215
mercoledi’ prezzo ridotto

E’ stato uno spettacolo che ci è piaciuto a tutti e due e ci sentiamo di consigliare di vedere gli spettacoli che ancora mancano. Tutti gli Attori, senza distinzioni, sono stati bravissimi peccato per chi non l’ha visto.

I DUE SARCHIAPONI

 

 th2_Niente_da_dichiarare_012

Clicca sul link per vedere un l’album fotografico

NIENTE DA DICHIARARE

Clicca sul link per vedere un l’album fotografico

 th2_Niente_da_dichiarare_054
 Niente da dichiarare_21

Clicca sul link per vedere un l’album fotografico

(140)

Leggi anche:


  • Colpi di Scena

    Colpi di Scena


  • Il mito di Orfeo ed Euridice.

    Il mito di Orfeo ed Euridice.


  • I Due Sarchiaponi.

    I Due Sarchiaponi.


  • Orione, il mito di un cacciatore.

    Orione, il mito di un cacciatore.


  • Gaio Giulio Cesare, il più grande genio militare della storia romana.

    Gaio Giulio Cesare, il più grande genio militare…


  • Le Valchirie, donne guerriere al servizio di Odino.

    Le Valchirie, donne guerriere al servizio di Odino.


  • Specchi Riflessi della Bellezza

    Specchi Riflessi della Bellezza


  • I Centauri, il mito degli esseri metà uomini e metà cavalli.

    I Centauri, il mito degli esseri metà uomini e metà cavalli.

  • Tweet
Taggato in: I due Sarchiaponi, teatro

Su Francesco e Paolo

Che altro puoi leggere

Orione, il mito di un cacciatore.
Sant’ANDREA delle FRATTE ed il suo PUTRIDARIUM
l’evoluzione dei CMOS – da FSI a BSI

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6913)
  • Sigle delle Porte Logiche (5271)
  • Mitologia Norrena. (2897)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2743)
  • Il Mito di Achille (1859)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1761)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU