I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • Nato Così
18 Maggio 2022

Nato Così

Nato Così

da Francesco Lerteri / domenica, 12 Marzo 2017 / Pubblicato il Francesco, Il blog, Scuola

 

 

Nato Così – 10/3/2017

 

 

Il 10 marzo 2017 per Cittadinanza attiva si è svolto presso l’aula magna e la palestra della sede ass.ta “Sisto V”, condotto dai proff. D’Onofrio, Silvaggi e Starace, l’incontro con Arturo Mariani a titolo “La vittoria non a tutti i costi“.
Un incontro-dibattito con l’atleta della Nazionale Italiana di Calcio Amputati Arturo Mariani, autore del libro “Nato così” sul tema del fair-play e dell’attività sportiva da praticare nell’ottica de ” La vittoria non a tutti i costi”.

 

Dall’intervista rilasciata e che si può leggere al link (http://www.tiburno.tv/lifestyle/l-intervista/item/11687-nato-cosi-arturo-mariani-racconta-come-giocare-in-nazionale-con-una-gamba-sola) e dalle notizie che Lui stesso ha raccontato durante l’incontro possiamo dire che:

 

Arturo, ultimo di tre figli è nato a Roma, nel quartiere Centocelle e si è trasferito a Guidonia Montecelio che era solo un bambino dopo che i genitori gli hanno fatto vincere la sua prima battaglia – nascere. Già a tre mesi di gravidanza i genitori hanno scoperto che ad Arturo mancava una gamba ma hanno deciso di portare avanti la gravidanza.

 

Le prime protesi erano pesanti e dolorose ma insieme a camminare con esse è sbocciata la passione per il calcio.

 

La prima grande battaglia è stata con se stesso per accettare la “diversità” e per arrivare a chiedere ad una ragazza “ti vuoi mettere con me”?

 

La prima squadra è stata quella della parrocchia subito dopo la cresima dove è nata la ricerca di qualcun’altro che stava vivendo la sua stessa esperienza.

 

Cercando su internet ha trovato che Francesco Messori, un giovane calciatore senza una gamba, cercava di radunare i ragazzi amputati come lui per creare anche in Italia una nazionale di calcio e a aderito con entusiasmo.

 

La squadra è nata ad Assisi nel 2012, nel Centro sportivo italiano.

 

Nel giugno 2015 pubblica il suo libro “Nato così”, una biografia della sua vita, che lo ha portato nella nostra scuola. Tutti i proventi verranno poi devoluti in beneficienza all’associazione Salvamamme.

 

Perchè hai scritto questo libro? Per lanciare un messaggio positivo ai ragazzi, ai giovanissimi. Fargli comprendere che la vita va apprezzata per tutto quello che abbiamo, non bisogna pensare solo a quello che ci manca. Arturo infatti colpisce duro quando dice che “ … si può vivere senza televisione, senza telefonino, ….. senza una gamba ..” e a mio parere dirlo mentre ride denota una forza d’animo dentro che lascia senza parole. 

 

L’applauso dei ragazzi nasce sincero e spontaneo. Andando in palestra a giocare a calcio con loro chiude definitivamente a suo vantaggio la partita con i nostri alunni.

Ripenso al volto sempre sorridente di Arturo e penso che la partita vinta con il punteggio più alto a proprio favore è stata quella con se stesso.

 

Grande Arturo

 

Francesco

 

Nato_Così_01
Nato_Così_01
Nato_Così_02
Nato_Così_02
Nato_Così_03
Nato_Così_03
Nato_Così_04
Nato_Così_04
Nato_Così_05
Nato_Così_05
Nato_Così_06
Nato_Così_06
Nato_Così_07
Nato_Così_07
Nato_Così_08
Nato_Così_08
Nato_Così_09
Nato_Così_09
Nato_Così_10
Nato_Così_10
Nato_Così_11
Nato_Così_11
Nato_Così_12
Nato_Così_12
Nato_Così_13
Nato_Così_13
Nato_Così_14
Nato_Così_14
Nato_Così_15
Nato_Così_15
Nato_Così_16
Nato_Così_16
Nato_Così_17
Nato_Così_17
Nato_Così_18
Nato_Così_18
Nato_Così_19
Nato_Così_19
Nato_Così_20
Nato_Così_20
Nato_Così_21
Nato_Così_21
Nato_Così_22
Nato_Così_22
Nato_Così_23
Nato_Così_23
Nato_Così_24
Nato_Così_24
Nato_Così_25
Nato_Così_25
Nato_Così_26
Nato_Così_26
Nato_Così_27
Nato_Così_27
Nato_Così_28
Nato_Così_28
Nato_Così_29
Nato_Così_29

 

(84)

Leggi anche:


  • video1 Robogio 2.3

    video1 Robogio 2.3


  • video RoboGio 2.3

    video RoboGio 2.3


  • Il Museo Palatino o l’Antiquarium del Palatino.

    Il Museo Palatino o l’Antiquarium del Palatino.


  • La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.

    La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.


  • Palazzo della Cancelleria

    Palazzo della Cancelleria


  • RoboGio 2.3 al GJC 2019

    RoboGio 2.3 al GJC 2019


  • Lezione a Distanza n°1 4D / Flow-Chart

    Lezione a Distanza n°1 4D / Flow-Chart


  • Il mito di Orfeo ed Euridice.

    Il mito di Orfeo ed Euridice.

  • Tweet
Taggato in: personaggi, scuola, Un Sarchiapone

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

Parco di LAHEMAA – (TALLINN) 2018
Socrate.
Palmira

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5245)
  • Mitologia Norrena. (2886)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2731)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1758)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU