
LEZIONE n° 5
Elettronica 5°D
introduzione ai microprocessori
Per gli alunni della classe 5° di elettronica
METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte:
- visualizzare lo schema a blocchi interno del microprocessore
- visualizzare i diversi tipi di registri in esso contenuti
- visualizzare i diversi tipi di registri
- conoscere l’uso del Program Counter (PC)
- visualizzarne i dettagli (schema interno, tecnologia, segnali coinvolti, etc.)
- visualizzare le memorie
- visualizzare i tipi di memorie
- visualizzare le caratteristiche dei diversi tipi di memorie
- visualizzare i dettagli (schema interno, tecnologia, segnali coinvolti, etc.) per i vari tipi
per visualizzare si intende “avere in mente” o fisicamente presente (un disegno, delle forme d’onda, un componente fisico come “Arduino”) il nostro oggetto.
RISOLUZIONE proposta:
La soluzione sarà disponibile il più presto possibile.
Roma 8 aprile 2020
Il docente
LERTERI C. Francesco
(2)