
LEZIONE n° 9
Elettronica 3°D
Elettronica Digitale
Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti.
Sono state indicate anche alcune risorse che è possibile trovare in rete.
Dopo aver svolto il compito è sempre consigliato di verificare il risultato prima di inviarlo per il feedback.
Prerequisiti:
- i principi di Kirchoff e la legge di Ohm;
- teorema di Thevenin e Norton;
- equazioni di 1° grado;
- matematica binaria
- elettronica digitale ()
Attività di ripasso proposte:
- ripassare le principali porte logiche, la tabella della verità / fare la sintesi della seguente equazione logica (ovviamente per comodità in negato è stato messo a pedice invece che ad apice A = A negato);
Y = ABCD + ABCD + ABCD + ABCD + ABCD + ABCD + ABCD
- ripassare come costruire le mappe di Karnough;
- fare la sintesi MINIMA a porte NAND o NOR della precedente equazione
Attività di studio proposte:
- disegnare il circuito che realizza un sommatore binario a 3 bits (per fare ad esempio la somma tra 1012 e 1012);
Risorse a disposizione:
- libro di testo;
- appunti presi in classe;
- ricerca su internet
Risorse a disposizione su internet:
LoL :
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n1-3d-leggi-elettrotecnica/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n2-3d-teorema-thevenin/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n4-3d-teorema-norton/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n5-3d-teorema-norton/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n6-3d-elettronica-digitale/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n7-3d-elettronica-digitale-2/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n8-3d-elettronica-digitale/
LoL come risolvere un circuito con il metodo della semplificazione :
https://www.iduesarchiaponi.com/lol-n1-risoluzione-circuiti-per-semplificazione/
LoL elettronica digitale:
https://www.iduesarchiaponi.com/sigle-delle-porte-logiche/
https://www.iduesarchiaponi.com/piedinatura-delle-principali-porte-logiche/
LoL elettrotecnica :
https://www.matematicamente.it/appunti/fisica-per-le-superiori/elettromagnetismo-fisica-per-le-superiori/risoluzione-un-circuito/
https://www.vincenzov.net/tutorial/elettronica-di-base/RetiDC/Thevenin.htm
http://www.risorsehitech.it/elettronica/guide/principi_teoremi/norton.php
LoL elettronica digitale:
http://www2.unipr.it/~fbergam3/obj/Binar.pdf
http://www.vitobarone.it/elettronica/porte_logiche.htm
http://www.edutecnica.it/sistemi/sommatori/sommatori.htm
Mandare la soluzione degli esercizi sulla bacheca del docente. La soluzione sarà poi resa disponibile sul sito.
Roma 27 marzo 2020
Il docente
LERTERI C. Francesco
(26)