
LEZIONE n° 10
Sistemi 4°D
F.d.T.
Per gli alunni della classe 4° di sistemi
Attività di ripasso proposte:
- ripassare la simbologia usata per scrivere un Flow-chart (FC);
- ripassare il linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino (“C”);
Attività di studio proposte:
- progettare e dimensionare un filtro Passa Basso con frequenza di taglio pari a 10 Khz (da Angeletti a Lippi) e pari a 500 Hz (da Lupini a Venditti). Disegnare l’ingresso e l’uscita nel tempo del sottostante filtro. Disegnare la Funzione di Trasferimento (F.d.T) ideale;
Facendo riferimento allo studio autonomo-assistito iniziato in classe
- descrivere il FC che si vuole utilizzare per gestire il sensore;
- fare il programma in “C” per la gestione del sensore;
Risorse a disposizione:
- libro di testo;
- appunti presi in classe;
- definizione dello studio autonomo-assistito
- ricerca su internet
Risorse a disposizione su internet:
Lezione n°1 :
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n1-4d-flow-chart/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n2-4d-flow-chart/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n4-4d-microprocessore/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n5-4d-microprocessore/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n6-4d-fdt/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n7-4d-flow-chart-linguaggio-arduino-f-d-t/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n8-4d-flow-chart-linguaggio-arduino-f-d-t/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n9-4d-flow-chart-linguaggio-arduino-f-d-t/
LoL flow-chart :
https://blog.ofg.it/2014/11/disegnare-un-flow-chart
LoL linguaggio “C” per Arduino :
https://www.alberti-porro.edu.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/01/ProgrammareArduino.pdf
LoL F.d.T. :
https://www.vialattea.net/content/3389/
Mandare la soluzione dell’esercizio sulla bacheca del docente. La soluzione sarà poi resa disponibile sul sito
Roma 30 marzo 2020
Il docente
LERTERI C. Francesco
(7)