I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • il SISTO V è contro la VIOLENZA sulle DONNE
20 Maggio 2022

il SISTO V è contro la VIOLENZA sulle DONNE

il SISTO V è contro la VIOLENZA sulle DONNE

da Francesco Lerteri / sabato, 25 Novembre 2017 / Pubblicato il Francesco, Il blog, Scuola

 

Lo IIS “SARANDI’” (sede SISTO V) ha organizzato

una MOSTRA al Convegno sul tema:

CONTRO la VIOLENZA sulle DONNE

 

 

Venerdì 24 novembre nell’Aula Magna della sede ass.ta “Sisto V” del SARANDI’ si è tenuto un incontro-meeting sul contrasto alla violenza sulle donne che riferisce per obiettivi e contenuti alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Nell’evento, realizzato in collaborazione con la Questura di Roma – “Progetto Scuole sicure” , sono stati esposti in mostra i lavori grafici e fotografici realizzati, sotto la direzione della Prof.ssa Antonella Racinelli dagli studenti della 1C, 3C e 4C del Liceo Artistico sul tema.

 

Hanno inoltre partecipato:

introduzione della Prof. Daniela Crestini (Dirigente Scolastico IIS SARANDI’)

introduzione del Prof. Mauro Gianiorio (Collaboratore del Dirigente Scolastico)

Dott. Riccardo Evangelista (Vice Presidente Commissione Politiche sociali Municipio Roma III)

Ciro Nutello (operatore della QUESTURA di ROMA – Progetto Scuole Sicure)

Barbara Amodio (attrice scrittrice)

Prof. Giuseppe Antonio Martino (scrittore)

Prof. Maurizio Stringini (docente filosofia)

 

Il programma è iniziato con gli interventi dei vari operatori sul tema della violenza sulle Donne e si è concluso lasciando dentro di Me, e spero anche dentro tutte le persone intervenute, una maggiore sensibilità sul tema. Particolarmente coinvolgente l’interpretazione del brano sul tema e la testimonianza di un ragazzo della classe quinta della sezione di Manutenzione ed Assistenza.

 

Ad Maiora

Francesco

 

 

 

segue un estratto fotografico della manifestazione:

 

controViolenzaDonne_01
controViolenzaDonne_01
controViolenzaDonne_02
controViolenzaDonne_02
controViolenzaDonne_03
controViolenzaDonne_03
controViolenzaDonne_04
controViolenzaDonne_04
controViolenzaDonne_05
controViolenzaDonne_05
controViolenzaDonne_06
controViolenzaDonne_06
controViolenzaDonne_07
controViolenzaDonne_07
controViolenzaDonne_08
controViolenzaDonne_08
controViolenzaDonne_09
controViolenzaDonne_09
controViolenzaDonne_10
controViolenzaDonne_10
controViolenzaDonne_11
controViolenzaDonne_11
controViolenzaDonne_12
controViolenzaDonne_12
controViolenzaDonne_13
controViolenzaDonne_13
controViolenzaDonne_14
controViolenzaDonne_14
controViolenzaDonne_15
controViolenzaDonne_15
controViolenzaDonne_16
controViolenzaDonne_16
controViolenzaDonne_17
controViolenzaDonne_17
controViolenzaDonne_18
controViolenzaDonne_18
controViolenzaDonne_19
controViolenzaDonne_19
controViolenzaDonne_20
controViolenzaDonne_20
controViolenzaDonne_21
controViolenzaDonne_21
controViolenzaDonne_22
controViolenzaDonne_22
controViolenzaDonne_23
controViolenzaDonne_23
controViolenzaDonne_24
controViolenzaDonne_24
controViolenzaDonne_25
controViolenzaDonne_25
controViolenzaDonne_26
controViolenzaDonne_26
controViolenzaDonne_27
controViolenzaDonne_27
controViolenzaDonne_28
controViolenzaDonne_28
controViolenzaDonne_29
controViolenzaDonne_29
controViolenzaDonne_30
controViolenzaDonne_30
controViolenzaDonne_31
controViolenzaDonne_31
controViolenzaDonne_32
controViolenzaDonne_32
controViolenzaDonne_33
controViolenzaDonne_33
controViolenzaDonne_34
controViolenzaDonne_34
controViolenzaDonne_35
controViolenzaDonne_35
controViolenzaDonne_36
controViolenzaDonne_36
controViolenzaDonne_37
controViolenzaDonne_37
controViolenzaDonne_38
controViolenzaDonne_38
controViolenzaDonne_39
controViolenzaDonne_39
controViolenzaDonne_40
controViolenzaDonne_40
← Foto meno recenti

 

clicca sull’immagine per ingrandirla

 

(261)

Leggi anche:


  • Robotica Sisto 2019

    Robotica Sisto 2019


  • Palazzo della Cancelleria

    Palazzo della Cancelleria


  • RoboGio 2.3 al GJC 2019

    RoboGio 2.3 al GJC 2019


  • albumfotografico mostra Raffaello 2020

    albumfotografico mostra Raffaello 2020


  • video1 Robogio 2.3

    video1 Robogio 2.3


  • La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.

    La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.


  • video RoboGio 2.3

    video RoboGio 2.3


  • Erasmus ++ al Giovanni XXIII°

    Erasmus ++ al Giovanni XXIII°

  • Tweet
Taggato in: eventi, fotografia, scuola, teatro

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

IL FLICKERING
Il Complesso Archeologico di Baia, le “Terme di Baia”.
RomeCup 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5251)
  • Mitologia Norrena. (2886)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2733)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1760)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU