I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Notizie
  • Foro di Cesare
20 Maggio 2022

Foro di Cesare

Foro di Cesare

da Francesco e Paolo / lunedì, 28 Settembre 2015 / Pubblicato il Notizie

 

FORO di CESARE



Abbiamo visto lo spettacolo “VIAGGIO nei FORI”

in particolare il FORO di CESARE.

Si entra dalla colonna Traiana e dopo aver preso gli auricolari si passa sotto via dei Fori Imperiali, in pratica erano le cantine delle ormai demolite case che si affacciavano sulla vecchia via Alessandrina.

Prima di uscire si vedono, proiettati sui muri i vecchi filmati dell’Istituto LUCE proprio sulla demolizione dei palazzi che erano stati costruiti sui Fori Imperiali. Alla fine della proiezione si esce dalla parte terminale del foro.

E’ stato uno spettacolo che ci è piaciuto moltissimo a tutti e due e purtroppo dobbiamo consigliare di andare velocemente a vedere gli ultimi spettacoli poiché tra breve finiranno, l’ultimo sarà il 1 di novembre.

IDUESARCHIAPONI

 

FORO DI CESARE

2015

Per vedere le foto

di Roma prima dello spettacolo

clicca qui.

  th2_Roma_8015
 th2_Foro di Cesare_8068

Per vedere le foto

dello spettacolo

clicca qui.

(50)

Leggi anche:


  • Foro di Traiano

    Foro di Traiano


  • La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.

    La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.


  • Foro e Palatino

    Foro e Palatino


  • Foro di Traiano, Basilica Ulpia, Colonna di Traiano, Mercati Traianei.

    Foro di Traiano, Basilica Ulpia, Colonna di Traiano,…


  • Il Mausoleo di Augusto o Augusteo.

    Il Mausoleo di Augusto o Augusteo.


  • Il Foro Romano e il Palatino

    Il Foro Romano e il Palatino


  • Calchi della Colonna di Traiano

    Calchi della Colonna di Traiano


  • Il Museo Palatino o l’Antiquarium del Palatino.

    Il Museo Palatino o l’Antiquarium del Palatino.

  • Tweet
Taggato in: archeologia, notizie

Su Francesco e Paolo

Che altro puoi leggere

Santa Severa, il 25 aprile riapre il castello: fra spettacoli e visite guidate
Maker Faire 2015
Foro di Augusto

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5251)
  • Mitologia Norrena. (2887)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2733)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1760)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU