
LEZIONE n° 14
Elettronica 3°D
Esercizi circuiti Sequenziali Flip-Flop JK
Per gli alunni della classe 3° di elettronica
Per continuare ad esercitarsi da casa si invitano gli studenti a svolgere le attività proposte nel presente testo. Per procedere con gli esercizi sarà, se non già posseduti, ripassare i prerequisiti. Dopo aver svolto il compito è sempre consigliato di verificare il risultato prima di inviarlo per il feedback.
Questa esercizi fanno riferimento alla lezione sui circuiti SEQUENZIALI FF JK
https://www.iduesarchiaponi.com/lol-n7-ele3-flip-flop-jk/
Prerequisiti:
- i principi di Kirchoff e la legge di Ohm;
- teorema di Thevenin e Norton;
- equazioni di 1° grado;
- matematica binaria
- elettronica digitale
- circuiti sequenziali
Attività di ripasso proposte:
- per il circuito sottostante applicare il Teorema di Norton tra i punti A e B:
Attività di studio proposte:
- per il circuito sottostante dimostrare il funzionamento e la differenza tra gli ingressi sincroni e quelli asincroni (gli elementi blu sono gli ingressi mentre gli elementi rossi sono le uscite):
SUGGERIMENTO: fare attenzione che l’uscita viene riportata in ingresso (lo studio deve essere affrontato in modo analogo a quando visto per il FF SR / ipotizzare i valori delle uscite e poi verificare la loro correttezza). Il “peso” degli ingressi non è uguale per tutti.
Risorse a disposizione:
- libro di testo;
- appunti presi in classe;
- ricerca su internet
Risorse a disposizione su internet:
LoL :
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n1-3d-leggi-elettrotecnica/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n2-3d-teorema-thevenin/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n4-3d-teorema-norton/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n5-3d-teorema-norton/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n6-3d-elettronica-digitale/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n7-3d-elettronica-digitale-2/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n8-3d-elettronica-digitale/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n9-3d-elettronica-digitale/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n10-3d-principi-di-elettrotecnica/
https://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n11-3d-principi-di-elettrotecnica/
LoL come risolvere un circuito con il metodo della semplificazione :
https://www.iduesarchiaponi.com/lol-n1-risoluzione-circuiti-per-semplificazione/
LoL elettronica digitale:
https://www.iduesarchiaponi.com/sigle-delle-porte-logiche/
https://www.iduesarchiaponi.com/piedinatura-delle-principali-porte-logiche/
Mandare la soluzione degli esercizi sulla bacheca del docente. La soluzione sarà poi resa disponibile sul sito.
Roma 10 maggio 2020
Il docente
LERTERI C. Francesco
(26)