
.
.
Elenco di torri e torresotti superstiti:
.
.
.
.
-
Torre Accursi, detta dell’Orologio, Piazza Maggiore.
-
Torre Agresti, Piazza Galileo.
-
Torre Alberici, Via Santo Stefano 4, zona Piazza della Mercanzia.
-
Torre Asinelli, Piazza Ravegnana 82.
-
Torre Azzoguidi, detta Altabella, Via Altabella 15.
-
Torre Bertolotti Clarissimi, Via Farini 15.
-
Torre Carrari, Via Marchesana 4.
-
Torre Catalani, Vicolo dello Spirito Santo.
-
Torre Conoscenti, Via Manzoni 6, corte del Palazzo Ghisilardi Fava, Museo Civico Medievale.
-
Torre dell’Arengo, Piazza Maggiore.
-
Torre Galluzzi, Corte Galluzzi.
-
Torre Garisenda, Piazza Ravegnana.
-
Torre Ghisilieri, Via Nazario Sauro.
-
Torre Guidozagni, Via Albiroli 1-3.
-
Torre Lambertini, Piazza Re Enzo.
-
Torre Lapi, Via IV Novembre.
-
Torre Prendiparte, detta Coronata, Via S. Alò 7.
-
Torre Ramponi, Via Rizzoli, angolo via Fossalta.
-
Torre Scappi, Via Indipendenza 1.
-
Torre Toschi, Piazza Minghetti 3, dietro casa Policardi.
-
Torre Uguzzoni, Vicolo Mandria 1.
-
Torresotto di Castiglione, Via Castiglione 47.
-
Torresotto di porta Nuova o del Pratello, Via Porta Nuova, Via M. Finzi.
-
Torresotto dei Piella o porta Govese, o del Mercato, Via Piella, Via Bertiera.
-
Torresotto di San Vitale, Via San Vitale 56.
Elenco di torri e case torri scomparse di cui si ha certezza della passata esistenza:
-
Torre Andalò, Via Farini 4, resti di metri 8 per lato.
-
Torre Ariosti, Via Indipendenza 6, resti di metri 6,77 per lato.
-
Torre Artenisi, Via Caprarie, angolo Via Giubbonerie.
-
Torre Atticonti, Piazza Re Enzo, resti di metri 7,20 per lato.
-
Torre Basacomare, Strada Maggiore 37 alta metri 24, muri di metri 1,90, larga metri 6,82 è coperta dal palazzo.
-
Torre Biancucci da Medicina, Strada Maggiore 4, resti in vicolo di fianco a San Bartolomeo, muri di metri 2.
-
Torre Bolognini, Via Santo Stefano 11, resti con muri di metri 0,80.
-
Torre Bongiovanni, Via Ugo Bassi 5, resti di metri 8,40 per 7,80, muri di metri 1.
-
Torre Bonromei, Via Monari 6, resti di metri 8,20 per lato, muri di metri 1,05.
-
Torre Caccianemici Dall’Orso, Visibile in Via Galliera 25, larga metri 4,40, alta metri 23.
-
Torre Carbonesi, Via Indipendenza 8, resti di metri 6,46 con muro di metri 1,40 sotto il sesto arco del portico venendo da Via Monari.
-
Torre Conforti, Via Rizzoli 9 demolita nel 1918.
-
Torre Corforati, Via San Vitale, angolo Via Benedetto XIV.
-
Torre Corradi, Via Santo Stefano, 5-7.
-
Torre Dalle Perle, Interna a Palazzo della Mercanzia, visibile dalla Asinelli, larga metri 8,88 per metri 7,29, muri di metri 0,77, alta metri 25.
-
Torre Foscarari, o Foscherari, Via Marchesana 2, resti di metri 8,50 per metri 9, muri di metri 0,85.
-
Torre Gessi, Via Cesare Battisti 11, base e porta portati alla luce nel 1980.
-
Torre Ghisilieri, Via Ugo Bassi 10/F, resti di metri 8,40 per lato, muri di metri 1.
-
Torre Griffoni, Via Griffoni angolo via Val d’Aposa, resti di metri 5 con muri di metri 1,05.
-
Torre Gualenghi, Via Stadellaccio 5, resti di metri 7 per metri 5, muri di metri 1,22.
-
Torre Guarini, Via Oberdan 7, ha un cupolotto in cima e un muro in comune con la torre Radici piccola.
-
Torre Ligapasseri, Via Indipendenza angolo Via Dal Monte, larga metri 8 per metri 7,36, muri metri 1,35. La parete della torre era visibile dal vicoletto dietro al palazzo, entrando da Via Donzelle, ora tutto intonacato nascondendo ogni resto.
-
Torre dal Lino, Via Rizzoli, 16.
-
Torre Lodivisi, Via Rizzoli 10, scarsi resti.
-
Torre Lodovisi, Via Oberdan angolo Voltone Tubertini, resti distrutti nei bombardamenti del 1943.
-
Torre Magarotti, Strada Maggiore 34 larga metri 10 per metri 9,84, muri di metri 1,40.
-
Torre Malconsigli, Via Altabella 7, dentro al vicoletto chiuso da cancello, resti larghi metri 7,70, muri m,0,70.
-
Torre Marcheselli, Via del Carro, 4.
-
Torre Mezzovillani, Via Altabella 10, resta un muro di metri 1,10.
-
Torre Mussolini- Strada Maggiore 42, visibile da Vicolo posterla.
-
Torre Orsi, Via Rizzoli 7 demolita nel 1913, muri metri 0,70, base metri 7,70 per lato.
-
Torre Orsi, Via Zamboni 2 base metri 7,70, resti distrutti nei bombardamenti del 1943-44.
-
Torre Oseletti, Via Altabella, 3.
-
Torre Papazzoni, Piazzetta San Simone, 5.
-
Torre Pascipoveri, Voltone di Via de’ Toschi.
-
Torre Pavanesi, Via 4 Novembre 14, resti larghi metri 7,95 per metri 7,18, muri di metri 0,90.
-
Torre Pepoli, Via Santo Stefano 1/2 in angolo con Via Sampieri, resti larghi metri 8,52, muri di metri 1,90-1,60, ma nel sottosuolo sono di metri 2,65.
-
Torre Da Pontecchio, Via San Vitale 4. Resti larghi metri 6, muri di metri 1,20
-
Torre Principi Piazza Galileo Galilei, sotto il manto stradale, resti di metri 8,80 per lato, muri di metri 0,93.
-
Torre Radici piccola,Via Oberdan 7 ha il muro in comune con la torre Guarini, la torre Radici grande di Via Rizzoli è scomparsa.
-
Torre Ramponi, Via Rizzoli, 8.
-
Torre Riccadonna, Piazza della Mercanzia.
-
Torre Rodaldi, Via Santo Stefano, 10.
-
Torre Da San Giorgio, o Sangiorgi, Via Canonica 1, resti larghi metri 6,70 per metri 6,30.
-
Torre Scannabecchi, Via Caprarie angolo Via Calzolerie. Resti con muri di metri 1,10 distrutti nel 1922.
-
Torre Storliti, Via Montegrappa 28. Resti di metri 9 per lato, muri di metri 1,12.
-
Torre Tantidenari, Strada Maggiore 38. Coperta dal palazzo, larga metri 7,47, muri di metri 1,52.
-
Torre Tantidenari, Via Artieri. Demolita nel 1913, larga metri 7,20, muri di metri 1,30.
-
Torre Tencarari, Via Artieri. Era di fronte alla Tantidenari, demolita nel 1913, larga metri 7,20, muri di metri 1,30.
-
Torre Tettalasina, Via Castiglione 8-10 interno Palazzo Pepoli, larga metri 9,87 per metri 7,97, muri di metri 1,60.
-
Torre Zovenzoni, Strada Maggiore 32. Larga metri 10,60 per metri 9,85, muri di metri 1,40.
-
Torre Zovenzoni, Via Drapperie, 5.
(596)