I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • Fotografia
  • Due Giugno 2017
16 Aprile 2021

Due Giugno 2017

Due Giugno 2017

da Francesco Lerteri / venerdì, 02 Giugno 2017 / Pubblicato il Fotografia, Il blog

 

2 GIUGNO 2017

 

 

Lo confesso non ho resistito, avere le Frecce Tricolori che passano “vicino” a casa durante la parata di oggi fa venire voglia di fotografarle. Ma come ???? il concetto di vicino in questo caso è molto relativo.

 

Bisogna quindi ricorrere ai trucchi per scattare.

La serie di fotografie “normali” sono state scattate con il 70-200 ed ingrandite un pochino per avere un ingrandimento migliore. La serie di fotografie “strane” sono state scattate con una Canon EOS 450D (sensore APS-C, quindi ingrandisce di circa uno virgola quattro rispetto al normale) un anello adattatore per montare ottiche Pentax su una fotocamera Canon. L’ottica utilizzata è un 400 mm originale Pentax ed un duplicatore di focale Kenko. Quindi tutto il sistema utilizza un’ottica di oltre 1000 di focale. Purtroppo non funzionano più (visto il costo ridotto dell’adattatore) ne la messa a fuoco automatica ne l’esposimetro. L’esposizione va calcolata ad occhio. Ci si sente come agli albori della fotografia analogica dove si facevano molti sbagli e tanti erano gli errori non recuperabili (sfocato, mosso, inquadratura errata).

 

La qualità è decisamente di un grado non eccelso ma scattare a mano come oggi posso garantire che è tutt’altro che facile e molti scatti sono finiti nel cestino …… ma altri direi che ne è valsa la pena.

 

Ad Maiora

 

Francesco

 

 

 

FrecceTricolori_2giu17_01.jpg
FrecceTricolori_2giu17_01.jpg
FrecceTricolori_2giu17_02.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_02.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_03.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_03.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_04.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_04.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_05.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_05.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_06.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_06.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_07.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_07.jpg (2)
FrecceTricolori_2giu17_08.jpg
FrecceTricolori_2giu17_08.jpg
FrecceTricolori_2giu17_09.jpg
FrecceTricolori_2giu17_09.jpg
FrecceTricolori_2giu17_10.jpg
FrecceTricolori_2giu17_10.jpg
FrecceTricolori_2giu17_11.jpg
FrecceTricolori_2giu17_11.jpg
FrecceTricolori_2giu17_12.jpg
FrecceTricolori_2giu17_12.jpg
FrecceTricolori_2giu17_13.jpg
FrecceTricolori_2giu17_13.jpg
FrecceTricolori_2giu17_14.jpg
FrecceTricolori_2giu17_14.jpg
FrecceTricolori_2giu17_15.jpg
FrecceTricolori_2giu17_15.jpg
FrecceTricolori_2giu17_16.jpg
FrecceTricolori_2giu17_16.jpg
FrecceTricolori_2giu17_17.jpg
FrecceTricolori_2giu17_17.jpg
FrecceTricolori_2giu17_18.jpg
FrecceTricolori_2giu17_18.jpg
FrecceTricolori_2giu17_19.jpg
FrecceTricolori_2giu17_19.jpg
FrecceTricolori_2giu17_20.jpg
FrecceTricolori_2giu17_20.jpg
FrecceTricolori_2giu17_21.jpg
FrecceTricolori_2giu17_21.jpg
FrecceTricolori_2giu17_22.jpg
FrecceTricolori_2giu17_22.jpg
FrecceTricolori_2giu17_23.jpg
FrecceTricolori_2giu17_23.jpg
FrecceTricolori_2giu17_24.jpg
FrecceTricolori_2giu17_24.jpg
FrecceTricolori_2giu17_25.jpg
FrecceTricolori_2giu17_25.jpg
FrecceTricolori_2giu17_26.jpg
FrecceTricolori_2giu17_26.jpg
FrecceTricolori_2giu17_27.jpg
FrecceTricolori_2giu17_27.jpg
FrecceTricolori_2giu17_28.jpg
FrecceTricolori_2giu17_28.jpg
FrecceTricolori_2giu17_29.jpg
FrecceTricolori_2giu17_29.jpg
FrecceTricolori_2giu17_30.jpg
FrecceTricolori_2giu17_30.jpg
FrecceTricolori_2giu17_31.jpg
FrecceTricolori_2giu17_31.jpg
FrecceTricolori_2giu17_32.jpg
FrecceTricolori_2giu17_32.jpg
FrecceTricolori_2giu17_33.jpg
FrecceTricolori_2giu17_33.jpg
FrecceTricolori_2giu17_34.jpg
FrecceTricolori_2giu17_34.jpg
FrecceTricolori_2giu17_35.jpg
FrecceTricolori_2giu17_35.jpg
FrecceTricolori_2giu17_36.jpg
FrecceTricolori_2giu17_36.jpg
FrecceTricolori_2giu17_37.jpg
FrecceTricolori_2giu17_37.jpg
FrecceTricolori_2giu17_38.jpg
FrecceTricolori_2giu17_38.jpg
FrecceTricolori_2giu17_39.jpg
FrecceTricolori_2giu17_39.jpg
FrecceTricolori_2giu17_40.jpg
FrecceTricolori_2giu17_40.jpg
← Foto meno recenti

 

(79)

Leggi anche:


  • 2 Giugno 2019

    2 Giugno 2019


  • 2 giugno 2020

    2 giugno 2020


  • Fulmini 2019

    Fulmini 2019


  • Robotica Sisto 2018

    Robotica Sisto 2018


  • Robotica Sisto 2019

    Robotica Sisto 2019


  • DECENTRAMENTO e BASCULAGGIO

    DECENTRAMENTO e BASCULAGGIO


  • lo Stabilizzatore di Immagini

    lo Stabilizzatore di Immagini


  • Foto al Buio

    Foto al Buio

  • Tweet
Taggato in: eventi, fotografia

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

Notte Bianca a Trebisacce 2017
La Necropoli di Villa Doria Pamphilj.
Il Cimitero delle Fontanelle.

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6533)
  • Sigle delle Porte Logiche (4617)
  • Mitologia Norrena. (2773)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2507)
  • Il Mito di Achille (1813)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1681)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU