
LEZIONE n° 9 – MESSA A PUNTO ROBOT
Con questa lezione proseguiamo a gestire il robot per la prossima gara (ROMECUP 2018). Abbiamo ormai organizzato l’hardware e seconda del tipo di robot (2 o 4 ruote) e dei sensori. Ricordiamo sempre l’attenzione al collegamento dei vari blocchi elettrici del robot.
Dopo aver collegato in modo adeguato tutti i blocchi bisogna organizzare la gestione del robot ed in particolare:
- Operazioni preliminari
- Impariamo a gestirlo
- Messa a punto
- Collaudo
Cominciamo con le operazioni preliminari:
-
- Capitano squadra
- Nome Robot
- Organizzare il programma
- Scelta strategie
Per ogni squadra si deve trovare il capitano che sarà il responsabile della squadra e, se necessario, dovrà parlare con l’arbitro della manifestazione. Nella scelta del nome si ha una scelta limitata solo dal buongusto. Fare il programma sarà sicuramente la parte più difficile e che vedremo in seguito.
Le operazioni iniziali da fare sono:
- GESTIRE GLI URTI
- GESTIRE LE LUCI
Per gli urti dovremo
- RICONOSCERE IL TIPO DI URTO
- FERMARE IL ROBOT
- TORNARE POCO INDIETRO
- GIRARE OPPORTUNAMENTE NEL VERSO VOLUTO
Per le luci dovremo
- FISSARE LA SOGLIA PER LA LUCE
- FERMARE IL ROBOT QUANDO SI TROVA LA SOGLIA
- ATTENDERE 3 SECONDI
- ANDARE VIA DALLA LUCE
Bisogna aggiungere una importante considerazione per il movimento del robot. La variabile che andremo a modificare per gestire gli spostamenti è il TEMPO.
Predisponiamo il movimento del robot usando i comandi in PWM che ci fornisce direttamente Arduino ma poi in movimento predisposto sarà eseguito (il comando Delay()) per il tempo fissato. Vediamo un esempio:
if (magic == 1)
{
avanti(); // direzione avanti
if (test == 1)
Serial.print(” AVANTI \n ” );
analogWrite(pwm_a, loop_speed_a);
analogWrite(pwm_b, loop_speed_b);
delay(1500); // delay(1000); //delay(500);
stop_Motori();
magic=2;
}
con un tempo di 1500 msec il robot è avanzato di circa 62 centimetri
con un tempo di 1000 msec il robot è avanzato di circa 38 centimetri
con un tempo di 500 msec il robot è avanzato di circa 13 centimetri
possiamo notare che inizialmente il robot avanza di meno poiché dobbiamo vincere gli attriti
di seguito le slide della lezione
(41)