I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Archivio categoria"Le Sette meraviglie del Mondo moderne"
11 Aprile 2021

Categoria: Le Sette meraviglie del Mondo moderne

Il Cristo Redentore di Rio de Janeiro.

sabato, 06 Ottobre 2018 da Paolo Gomez
La statua del Cristo Redentor… il Cristo Redentore è considerata una delle “Nuove sette meraviglie del mondo” ed è indicata come uno dei più famosi monumenti del Brasile. La maestosa statua fu collocata sulla cima della montagna del Corcovado a settecento metri di altezza, sul livello del mare, all’interno del Parco Nazionale di Tijuca ed
Cristo Redentore di Rio de JaneiroLe sette meraviglie del mondo moderno.
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Il Taj Mahal.

sabato, 22 Settembre 2018 da Paolo Gomez
Agra, città dell’India settentrionale che fa parte dello stato federato dell’Uttar Pradesh, è situata sulle rive del fiume Yamuna, qui è, dove fu eretto il Taj Mahal, il mausoleo che è divenuto un vero e proprio simbolo dello Stato, è conosciuto in tutto il mondo, la sua insolita maestosa bellezza si fa certamente notare, non
Il Taj MahalLe sette meraviglie del mondo moderno.
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Machu Picchu.

domenica, 16 Settembre 2018 da Paolo Gomez
Machu Pikchu, in lingua quechua machu significa “Vecchio” e pikchu, si può tradurre con “Cima” o “Montagna”, quindi Machu Picchu ossia “Vecchia cima”. Per popolo quechua s’intende l’insieme degli individui che, pur appartenendo a differenti sottogruppi etnici, hanno come lingua madre un idioma appartenente alla famiglia quechua, essi costituiscono la maggioranza della popolazione di Perù
Le sette meraviglie del mondo moderno.Machu Pikchu
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Chichén Itzá.

sabato, 01 Settembre 2018 da Paolo Gomez
Chichén Itzá è probabilmente il complesso archeologico, risalente all’epoca Maya, più importante e più conosciuto di tutto il Messico, esso è situato sulla punta settentrionale della penisola dello Yucatan. Le rovine, che si estendono su una superficie di circa tre chilometri quadrati, sono quelle di una grande città che tra VI e XI secolo, intorno
archeologiaLe sette meraviglie del mondo moderno.
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Anfiteatro Flavio, il Colosseo

sabato, 25 Agosto 2018 da Paolo Gomez
Il Colosseo, conosciuto in tutto il mondo, simbolo per antonomasia della “Città Eterna” e segno di riconoscimento dell’Italia, è l’unico monumento europeo inserito nelle nuove sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro Flavio, per i latini Amphitheatrum Flavium, è il più grande, imponente e importante monumento dell’antica Roma giunto sino a noi, nel mondo non esiste eguali,
Anfitetro FlavioColosseo
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Le sette meraviglie del mondo moderno.

sabato, 18 Agosto 2018 da Paolo Gomez
Un bel giorno, durante i Giochi della XXVII Olimpiade, svoltesi nel 2000 a Sydney, al cineasta, canadese di origine svizzera, Bernard Weber venne l’idea di lanciare un referendum mondiale, via Web, per individuare le “Nuove sette meraviglie del mondo”. Inizialmente la scelta era fra diciassette opere architettoniche, sparse per la terra, il nuovo elenco doveva
archeologiaLe sette meraviglie del mondo moderno.
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

La muraglia Cinese

mercoledì, 30 Marzo 2016 da Paolo Gomez
Premessa E’ opportuno per prima cosa sfatare il mito secondo cui la Grande Muraglia Cinese è l’unica opera, costruita dall’uomo, visibile a occhio nudo dalla luna, nel 2001 Neil Armstrong, primo uomo giunto a mettere piede sul nostro satellite, in un’intervista dichiarò: “Io credo che, almeno con i miei occhi, non ci sia stato alcun
archeologiaLe Meraviglie del Mondo
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Petra

lunedì, 26 Ottobre 2015 da Paolo Gomez
Petra, dal greco πέτρα, “Roccia”, fu eretta in Giordania a circa duecentocinquanta chilometri dalla capitale Amman, tra le montagne, a un’altezza di circa novecento metri sul livello del mare, a est della valle del Wadi Araba che si estende sino al golfo di Aqaba, i manoscritti di Qumran la riportano con il nome di Raqmu
archeologia
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Le Sette meraviglie del Mondo moderne
Non ci sono commenti

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6509)
  • Sigle delle Porte Logiche (4595)
  • Mitologia Norrena. (2770)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2503)
  • Il Mito di Achille (1812)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1681)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU