I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Il blog
  • Archivio categoria"Il blog"
30 Giugno 2022

Categoria: Il blog

SCHEMI COMPOSITIVI

sabato, 16 Aprile 2022 da Paolo Gomez
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, questo però è inedito ma, purtroppo, è il penultimo. Gli articoli di alta fotografia sono quasi terminati, non finisce però la voglia di continuare a portare avanti questo sito che insieme abbiamo
Alta FotografiaSCHEMI COMPOSITIVI
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

La Casa dei Cavalieri di Rodi al Foro di Augusto.

sabato, 19 Marzo 2022 da Paolo Gomez
Prima di parlare di questo edificio è opportuno fare un breve cenno su quest’ordine religioso e allo stesso tempo militare. L’ordine nasce con il nome di: Ordine Ospitaliero di San Giovanni in Gerusalemme, era religioso e si occupava di dare assistenza ai pellegrini Cristiani che si recavano in Terra Santa. L’ordine vide la luce nella
Casa dei Cavalieri di RodiRoma Nascosta
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Roma Nascosta
Non ci sono commenti

SCHEMI OTTICI

sabato, 22 Gennaio 2022 da Paolo Gomez
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaSchemi Ottici
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

STILL LIFE

sabato, 13 Novembre 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaSTILL LIFE
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

Il Ninfeo di Via degli Annibaldi.

domenica, 15 Agosto 2021 da Paolo Gomez
Nel 1895, in pieno periodo di ristrutturazione urbana di Roma, si decise di apportare vaste modifiche nella zona compresa tra il Colosseo e Via Cavour. Nella fattispecie si decise di aprire una strada che dalle pendici di colle Oppio portasse direttamente al centro di Via Cavour. Per costruire questa strada, che prenderà il nome di
Il Ninfeo degli AnnibaldiRoma Nascosta
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Roma Nascosta
Non ci sono commenti

Il sistema LIVE VIEW

sabato, 07 Agosto 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaIl sistema LIVE VIEW
Leggi di più
  • Pubblicato il Album fotografici Francesco, Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

NANOTECNOLOGIE

mercoledì, 30 Giugno 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaNanotecnologie
Leggi di più
  • Pubblicato il Album fotografici Francesco, Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

La Basilica di San Francesco ad Assisi.

sabato, 05 Giugno 2021 da Paolo Gomez
A Francesco. La Basilica di San Francesco ad Assisi. Avevo in progetto di scrivere questo articolo appena tornato dal quel breve viaggio in Umbria della scorsa estate. Un viaggio che ha visto tornare i “Due Sarchiaponi” in quella splendida città di Assisi e in particolare nella meravigliosa Basilica di San Francesco. Le cose, purtroppo. non
Basilica di San Francesco AssisiViaggiando...
Leggi di più
  • Pubblicato il Francesco e Paolo, Il blog, Per non dimenticare, Viaggiando .....
Non ci sono commenti

IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO

sabato, 29 Maggio 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaBilanciamento del bianco
Leggi di più
  • Pubblicato il Album fotografici Francesco, Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

Le Ninfe.

sabato, 15 Maggio 2021 da Paolo Gomez
Le Ninfe erano considerate, nella religione e cultura greca, divinità minori, potenze divine della natura dall’aspetto di bellissime fanciulle eternamente giovani, il termine in greco significa proprio “Fanciulle”. Le Ninfe erano molteplici e ognuna aveva un suo campo specifico d’azione, in generale si può dire che erano divise, fondamentalmente in tre categorie: Terrestri; Acquatiche; Celesti.
Miti e LeggendeNinfe
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Miti e Leggende
Non ci sono commenti

Tusculum: la città latina fondata da Telegono, figlio di Ulisse e di Circe.

sabato, 24 Aprile 2021 da Paolo Gomez
Ci sono due leggende che trattano della mitica fondazione di Tusculum, una afferma che la città nacque per volontà di Telegono, figlio di Ulisse e della maga Circe; l’altra tira in ballo il re latino Silvio, che a sua volta era nipote di Silvio figlio di Enea. Questo secondo mito è narrato da Tito Livio,
archeologiaTusculum
Leggi di più
  • Pubblicato il Archeologia1, Il blog, Viaggiando .....
Non ci sono commenti

NUOVA VITA PER LE OTTICHE MANUALI

sabato, 17 Aprile 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaNUOVA VITA PER LE OTTICHE MANUALI
Leggi di più
  • Pubblicato il Album fotografici Francesco, Alta Fotografia, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

DECENTRAMENTO e BASCULAGGIO

sabato, 20 Febbraio 2021 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaDECENTRAMENTO e BASCULAGGIO
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

L’ESPOSIMETRO

lunedì, 30 Novembre 2020 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiaL'esposimetro
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

Marco Vipsanio Agrippa.

mercoledì, 04 Novembre 2020 da Paolo Gomez
Marco Vipsanio Agrippa, da non confondere con Menenio Agrippa il quale passò alla storia per il suo famoso apologo, nome originale latino: Marcus Vipsanius Agrippa, fu un politico, militare e architetto nell’antica Roma. Qualcuno si chiederà, ma chi fu costui? Avete presente la dedica che fa bella mostra di se sul Pantheon, chi non l’ha
Marco Vipsanio Agrippa.Personaggi Romani
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Storie e Personaggi Romani
Non ci sono commenti

TIME-LAPSE CON LA FOTOCAMERA

venerdì, 30 Ottobre 2020 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiafotografiaTIME-LAPSE
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti

I Centauri, il mito degli esseri metà uomini e metà cavalli.

domenica, 11 Ottobre 2020 da Paolo Gomez
La mitologia della Grecia Classica ci narra che oltre agli umani, molteplici esseri fantastici e animali mitologici abitavano i territori dell’Ellade, i Centauri erano tra questi, tutte le leggende li vedono uomini fino all’ombelico e cavalli per la parte inferiore del corpo, anche se, a volte, in miti minori sono confusi con i satiri, esseri
I CentauriMiti e Leggende
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog, Miti e Leggende
Non ci sono commenti

SISTEMI DI MESSA A FUOCO

mercoledì, 30 Settembre 2020 da Paolo Gomez
 In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho  dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
Alta FotografiafotografiaSistemi di messa a Fuoco
Leggi di più
  • Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
Non ci sono commenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6913)
  • Sigle delle Porte Logiche (5271)
  • Mitologia Norrena. (2897)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2744)
  • Il Mito di Achille (1859)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1762)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU