Indice ALTA FOTOGRAFIA
lunedì, 30 Novembre 2020
INDICE ALTA FOTOGRAFIA Anni 2013-2017 per la rivista FOTOGRAFARE ARTICOLI PUBBLICATI (e non solo) INEDITI schemi compositivi google glass ANNO 2017 ANNO 2016 12 riprese video oggi 11 schemi ottici medio formato digitale 10 still life risoluzione 9 live wiev RAW 8 nanotecnologie foto subacquea 7 il bilanciamento del bianco otturatore 6
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia
Non ci sono commenti
L’ESPOSIMETRO
lunedì, 30 Novembre 2020
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
TIME-LAPSE CON LA FOTOCAMERA
venerdì, 30 Ottobre 2020
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
SISTEMI DI MESSA A FUOCO
mercoledì, 30 Settembre 2020
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre fatti da Francesco, del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Ho dovuto, però, impaginarlo, spero di averlo fatto nel modo più vicino possibile al suo. Tutti gli altri saranno pubblicati con la
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog, Per non dimenticare
IL FLICKERING
sabato, 29 Agosto 2020
In Memoria di Francesco Questo articolo era già pronto e impaginato da Francesco mi sono limitato a pubblicalo… gli altri di alta fotografia sono, come da indice, già pronti sempre preparati da lui,del resto sono articoli che furono pubblicati sulla rivista Fotografare. Dovranno essere, però, impaginati cosa che cercherò di fare nel modo più
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Video con la REFLEX
giovedì, 23 Luglio 2020
VIDEO CON LE REFLEX Utilizzando la tecnologia attuale Oltre a scattare le foto la nostra fotocamera molto spesso ci permette di acquisire dei “brevi filmati” anzi alcune fotocamere, sia mirrorless sia reflex, sono state progettate per le riprese come loro uso principale. Le case costruttrici hanno investito molte risorse in questo settore.
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Mirroless Medio Formato Digitale
lunedì, 22 Giugno 2020
MIRROLESS MEDIO FORMATO DIGITALE Due fotocamere che cercano posto in una quota di mercato non ancora sviluppata Abbiamo più volte affermato che la mera indicazione del solo numero dei megapixel di un sensore di acquisizione delle immagini senza la sua effettiva dimensione fisica può portarci ad una scelta del nostro dispositivo
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
2 giugno 2020
mercoledì, 03 Giugno 2020
2 GIUGNO 2020 Quando sei a casa per correggere gli ultimi compiti dell’anno scolastico (ma questo argomento è meglio tralasciarlo per non dovermi autocensurare) viene sempre voglia di distrarsi un pochino sapendo che le Frecce Tricolori passano “vicino” a casa anche se la parata di oggi è stata sospesa per l’emergenza covid19.
- Pubblicato il Fotografia
La Risoluzione
martedì, 02 Giugno 2020
RISOLUZIONE Cerchiamo di avere una buona qualità per questa grandezza Poche grandezze in fotografia, ed in altri settori della tecnica, hanno diversi campi di applicazione e di definizione come la risoluzione. Per evitare fraintendimenti sarà buona norma partire con una sintesi delle varie differenze tra quelli interessati. Possiamo dire che la risoluzione
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
RAW – un formato “grezzo”
martedì, 05 Maggio 2020
Un formato “GREZZO” per memorizzare le nostre fotografie digitali Quando scattiamo una fotografia noi stiamo fissando un immagine composta da molteplici parametri su un supporto di memorizzazione. Analizziamo per prima cosa gli aspetti fisici della nostra immagine, ovviamente consideriamola senza aspetti creativi ma il più possibile vicino alla realtà: sfocatura: tutti
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Fotografia SUBACQUEA
sabato, 18 Aprile 2020
FOTOGRAFIA SUBACQUEA una stuzzicante frontiera fotografica Cosa ci può essere di più stimolante di avere davanti all’obiettivo della propria fotocamera un animale selvaggio da immortalare? Probabilmente un guizzante pesce. Ma per questo scopo, oltre a trovarci in immersione, avremo bisogno di tutta una serie di dispositivi adeguati. Già dalla nascita della
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Otturatore
mercoledì, 01 Aprile 2020
L’OTTURATORE il dispositivo che permette di controllare la giusta quantità di luce per fissare una scena L’otturatore può essere meccanico o elettronico, ed insieme al diaframma svolgono il compito di controllare la corretta esposizione alla luce della pellicola per le fotocamere tradizionali o del sensore per quelle digitali. Per questo compito è necessario
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Palazzo della Cancelleria
martedì, 24 Marzo 2020
Palazzo della Cancelleria 2020 Poco prima delle chiusure, ma già si intuivano i disastri futuri, dovute al coronavirus siamo riusciti a vedere il Palazzo della Cancelleria. Il Palazzo si trova in piazza della Cancelleria tra Corso Vittorio Emanuele II e Campo de’ Fiori, in pratica vicinissimo a Piazza Navona. Si narra
- Pubblicato il Fotografia, Il blog, Roma Nascosta
il Mirino Fotografico
domenica, 15 Marzo 2020
IL MIRINO l’evoluzione dal mirino galileano al mirino elettronico Un componente della nostra fotocamera che ce ne semplifica l’utilizzo in modo significativo, ma che spesso viene dato per scontato, è il mirino (in inglese finder oppure viewfinder). Il mirino è il dispositivo che ci permette di vedere, e quindi scegliere, la scena
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
100 Mega Pixel
mercoledì, 26 Febbraio 2020
UN CONCENTRATO DI ALTA TECNOLOGIA i più recenti avanzamenti tecnologici Recentemente è stata annunciata e commercializzata la fotocamera che presenta una serie di novità tecnologiche sicuramente all’avanguardia nel settore delle fotocamere digitali. Stiamo parlando del sistema fotografico Phase One XF 100MP. Il sistema è basato sulla tecnologia CMOS utilizzata per un
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Carnevale Tivoli 2020
domenica, 16 Febbraio 2020
Carnevale di Tivoli 2020 Domenica 9 febbraio del 2020 siamo stati a fare un po’ di foto al Carnevale di Tivoli. Percorso delle prossime sfilate dei carri a Tivoli (domenica 16 e domenica 23 febbraio 2020): Piazzale Saragat (partenza) – verso Via Empolitana – Viale Trieste – Piazzale Matteotti – Via
- Pubblicato il Fotografia, Il blog
Scaricamento delle Fotografie
domenica, 09 Febbraio 2020
SISTEMI DI SCARICAMENTO DELLE FOTOGRAFIE utilizzare i cavi o le onde radio Abbiamo scattato la nostra fotografia e vogliamo analizzarla in dettaglio. I monitor di visione delle fotocamere sono sempre troppo piccoli per una visione dettagliata e di conseguenza dobbiamo trasferire l’immagine in un computer, dove avremo la possibilità di vederla su
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog
Ottiche fotografiche
martedì, 28 Gennaio 2020
GLI OBIETTIVI PER LA FOTOCAMERA Il dispositivo ottico che permette alla luce di raggiungere il supporto di memorizzazione Il primo è più semplice obiettivo realizzato è stato ottenuto forando una scatola per fare passare la luce, il foro stenopeico. Fu Cardano che per primo utilizzò una lente convessa per concentrare la luce
- Pubblicato il Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog