I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Pagina Francesco
  • Francesco
  • Calabria 2017
18 Maggio 2022

Calabria 2017

Calabria 2017

da Francesco Lerteri / domenica, 03 Settembre 2017 / Pubblicato il Francesco, Il blog, Viaggiare

   

 

CALABRIA 2017

 

 

 

Grazie a Giuseppe mi sono rifatto una vacanza in Calabria.

Quest’anno il tempo è stato veramente caldo. L’unico refrigerio era quello di tuffarsi in acqua e di restarci il più a lungo possibile.

La prima sera, appena sono arrivato, a Trebisacce ho subito trovato la notte bianca di Trebisacce. Una manifestazione che si è protratta fino all’alba ma che non ho visto (il maggior rammarico e di non aver visto l’elezione di miss maglietta bagnata).

Come al solito siamo riusciti comunque a farci delle belle passeggiate per alcuni piccoli borghi (ALESSANDRIA del CARRETTO (con la sua manifestazione “radicazioni”), SCILLA e PIZZO CALABRO).

Avendoci pensato con anticipo siamo anche andati a vederci i Bronzi di Riace nel museo archeologico di Reggio Calabria. La viabilità calabra non è certo famosa ed arrivarci ha richiesto un tempo considerevole in rapporto ai chilometri percorsi ma mi è piaciuto tantissimo poterli ammirare da vicino. Anche perchè quando sono stati a Roma è successo un classico …. domani ci vado che tanto c’è molto tempo prima che vanno via ….. az… sono andati via. Mi è piaciuto moltissimo anche il museo archeologico che non è pieno di reperti ma quelli esposti sono molto interessanti e ben posizionati, al confronto con ad esempio il museo del Cairo le sale sembrano vuote ma l’impatto è troppo aggressivo.

Per saperne di più si possono leggere gli specifici articoli.

Posso sintetizzare dicendo che il museo è veramente ben curato e merita la visita che è risultata molto piacevole ed istruttiva.

Se volete levarvi un po’ di curiosità su questi posti vedetevi le foto allegate.

Articoli correlati

   Notte Bianca a Trebisacce

 

  Radicazioni a Alessandria del Carretto
 

BRONZI di RIACE

CALABRIA

Articoli fotografici

Per vedere le foto

di Pizzo Calabro

clicca qui.

 

2017

Per vedere le foto

di Scilla

clicca qui

   

Per vedere le foto

di Reggio Calabria

clicca qui

Per vedere le foto

di Trebisacce

clicca qui.

 

Ad Maiora

 

Trebisacce2017_NotteBianca55
Trebisacce2017_NotteBianca55
Trebisacce2017_NotteBianca01
Trebisacce2017_NotteBianca01
Trebisacce2017_NotteBianca13
Trebisacce2017_NotteBianca13
Trebisacce2017_NotteBianca46
Trebisacce2017_NotteBianca46
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni15
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni15
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni24
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni24
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni45
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni45
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni71
Alessandria del Carretto2017_Radicazioni71
Pizzo Calabro2017_07
Pizzo Calabro2017_07
Pizzo Calabro2017_06
Pizzo Calabro2017_06
Pizzo Calabro2017_01
Pizzo Calabro2017_01
Pizzo Calabro2017_21
Pizzo Calabro2017_21
Scilla2017_01
Scilla2017_01
Scilla2017_24
Scilla2017_24
Scilla2017_14
Scilla2017_14
Trebisacce2017_01
Trebisacce2017_01
Trebisacce2017_24
Trebisacce2017_24
Trebisacce2017_19
Trebisacce2017_19
Trebisacce2017_09
Trebisacce2017_09
ReggioCalabria2017_25
ReggioCalabria2017_25
ReggioCalabria2017_04
ReggioCalabria2017_04
ReggioCalabria2017_10
ReggioCalabria2017_10
museoReggioCalabria_56
museoReggioCalabria_56
museoReggioCalabria_01
museoReggioCalabria_01
museoReggioCalabria_02
museoReggioCalabria_02
BronziRiace_34
BronziRiace_34
BronziRiace_20
BronziRiace_20
BronziRiace_14
BronziRiace_14
BronziRiace_03
BronziRiace_03
BronziRiace_01
BronziRiace_01

(60)

Leggi anche:


  • Centenari 2019

    Centenari 2019


  • Matera e Dintorni

    Matera e Dintorni


  • Robotica Sisto 2019

    Robotica Sisto 2019


  • Fabbriche di Careggine, un paese fantasma.

    Fabbriche di Careggine, un paese fantasma.


  • I Due Sarchiaponi.

    I Due Sarchiaponi.


  • 2 giugno 2020

    2 giugno 2020


  • Palazzo della Cancelleria

    Palazzo della Cancelleria


  • Colpi di Scena

    Colpi di Scena

  • Tweet
Taggato in: eventi, fotografia, Musei, Un Sarchiapone, Viaggiando...

Su Francesco Lerteri

Che altro puoi leggere

500
video Bad Robot 1
Ferragosto 2017

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6908)
  • Sigle delle Porte Logiche (5245)
  • Mitologia Norrena. (2886)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2731)
  • Il Mito di Achille (1857)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1758)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU