
CALABRIA 2017
Grazie a Giuseppe mi sono rifatto una vacanza in Calabria.
Quest’anno il tempo è stato veramente caldo. L’unico refrigerio era quello di tuffarsi in acqua e di restarci il più a lungo possibile.
La prima sera, appena sono arrivato, a Trebisacce ho subito trovato la notte bianca di Trebisacce. Una manifestazione che si è protratta fino all’alba ma che non ho visto (il maggior rammarico e di non aver visto l’elezione di miss maglietta bagnata).
Come al solito siamo riusciti comunque a farci delle belle passeggiate per alcuni piccoli borghi (ALESSANDRIA del CARRETTO (con la sua manifestazione “radicazioni”), SCILLA e PIZZO CALABRO).
Avendoci pensato con anticipo siamo anche andati a vederci i Bronzi di Riace nel museo archeologico di Reggio Calabria. La viabilità calabra non è certo famosa ed arrivarci ha richiesto un tempo considerevole in rapporto ai chilometri percorsi ma mi è piaciuto tantissimo poterli ammirare da vicino. Anche perchè quando sono stati a Roma è successo un classico …. domani ci vado che tanto c’è molto tempo prima che vanno via ….. az… sono andati via. Mi è piaciuto moltissimo anche il museo archeologico che non è pieno di reperti ma quelli esposti sono molto interessanti e ben posizionati, al confronto con ad esempio il museo del Cairo le sale sembrano vuote ma l’impatto è troppo aggressivo.
Per saperne di più si possono leggere gli specifici articoli.
Posso sintetizzare dicendo che il museo è veramente ben curato e merita la visita che è risultata molto piacevole ed istruttiva.
Se volete levarvi un po’ di curiosità su questi posti vedetevi le foto allegate.
Articoli correlati |
||||
Notte Bianca a Trebisacce |
|
Radicazioni a Alessandria del Carretto | ||
CALABRIA |
||||
Articoli fotografici |
||||
![]() |
||||
2017 |
![]() |
![]() |
||
![]() |
||||
Ad Maiora
(60)