I due sarchiaponi

  • Home
  • Il blog
  • Francesco e Paolo
    • Per non dimenticare
    • Archeologia2
    • Roma Nascosta
    • Viaggiando …..
    • L’Italia che non ti aspetti
    • Città Fantasma
    • Teatro
    • .Dicono di NOI
    • Collaboratori
    • Album Fotografici Iduesarchiaponi
    • Link Utili
  • Francesco
    • Home_Francesco
    • Archeologia
    • Scuola
      • Didattica
      • Didattica a distanza
      • Soluzioni didattica a distanza
    • Viaggiare
    • Fotografia
      • Alta Fotografia
      • Album fotografici Francesco
      • Gallerie Fotografiche Francesco
    • Lezioni On-line
    • Robotica
      • Circuiti per Robotica
      • Esempi di Robotica
      • Corso Robotica 19-20
      • Gare di Robotica
      • Laboratorio Robotica
      • Archivio Robotica
        • Corso Robotica 15-16
        • Corso Robotica 16-17
        • Corso Robotica 17-18
        • Corso Robotica 18-19
        • OlimpiadiRobotica2016
    • Altro
  • Paolo
    • Album Fotografici Paolo
    • Archeologia1
    • Le sette Meraviglie del mondo
    • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
    • Storie e Personaggi Romani
    • Popoli e Civiltà
    • Scrittori e Poeti Antichi
    • Miti e Leggende
    • Gli Svaghi nel mondo Antico
    • I Cibi Romani
    • Antichi eserciti ed armi
    • Si dice… Perchè
  • Notizie
  • Eventi
  • Video
  • Home
  • Articoli taggati"notizie"
9 Marzo 2021

Tag: notizie

Circo Massimo, l’area archeologica riapre al pubblico “di Giulia Bordini (per Pontile News)”

domenica, 13 Novembre 2016 da Paolo Gomez
Roma. A partire da giovedì 17 novembre l’area archeologica del Circo Massimo tornerà accessibile al pubblico. Dopo lunghi anni di lavori di riqualificazione e valorizzazione, ma anche di continue scoperte di frammenti architettonici (lo scorso anno sono stati trovati i resti dell’Arco di Tito) il sito, che è strettamente collegato alle origini della capitale, luogo in
notizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Il blog
Non ci sono commenti

Robot DIAG

mercoledì, 25 Novembre 2015 da Francesco Lerteri
Robots@DIAG 2015 Oggi si è svolta la manifestazione: A future of  Robots@DIAG for everyone 25 novembre 2015, 10:00-13:00 DIAG, via Ariosto 25, Roma In occasione della V edizione della euRobotics Week – Settimana Europea della Robotica, promossa dalla euRobotics aisbl – The European association for a Public-Private Partnership in robotics, il DIAG apre i propri
notizierobot
Leggi di più
  • Pubblicato il Scuola
Non ci sono commenti

Foro di Augusto

martedì, 03 Novembre 2015 da Francesco e Paolo
FORO di AUGUSTO   Dopo aver visto lo spettacolo “VIAGGIO nei FORI” il FORO di CESARE. Abbiamo visto anche quello del FORO di AUGUSTO. Si entra dall’inizio di via Alessandrina appena dopo largo Corrado Ricci e dopo aver preso gli auricolari ci si sistema sulle gradinate costruite proprio di fronte al Foro di Augusto. Analogamente
archeologianotizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti

Maker Faire 2015

lunedì, 19 Ottobre 2015 da Francesco Lerteri
MAKER FAIRE 2015   Il giorno 16 di Ottobre 2015 si è aperta presso l’Università “La Sapienza” di Roma la nuova edizione della MAKER FAIRE. L’evento richiama sempre un grande numero di persone, ovviamente me compreso. Mi sono fatto un giro il sabato pomeriggio e mi sono trovato dentro un calderone di idee e di
notizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti

Foro di Cesare

lunedì, 28 Settembre 2015 da Francesco e Paolo
  FORO di CESARE Abbiamo visto lo spettacolo “VIAGGIO nei FORI” in particolare il FORO di CESARE. Si entra dalla colonna Traiana e dopo aver preso gli auricolari si passa sotto via dei Fori Imperiali, in pratica erano le cantine delle ormai demolite case che si affacciavano sulla vecchia via Alessandrina. Prima di uscire si
archeologianotizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti

OTELLO

domenica, 20 Settembre 2015 da Francesco e Paolo
GLOBE THEATRE Abbiamo visto lo spettacolo “OTELLO” regia di Marco Carniti adattamento di Marco Carniti Prodotto da Politeama Srl IAGO: IL MALE AL POTERE. INFEZIONE, SEDUZIONE E POSSESSIONE DI OTELLO Bianco e nero. Perché Otello è nero? Cosa significa per noi oggi il “nero ” di Otello? Shakespeare non tocca sole le corde politiche e
notizieteatro
Leggi di più
  • Pubblicato il Teatro
Non ci sono commenti

ARCHEOLOGIA/ Parco di Centocelle, rinasce la villa della piscina.

venerdì, 08 Maggio 2015 da Paolo Gomez
Una delle ville romane ora “nascoste” nel parco di Centocelle, la cosiddetta Villa della Piscina, sarà musealizzata e dotata di tutti i servizi. I lavori, già finanziati, potrebbero partire già il prossimo anno e ricreare, con l’ausilio delle tecnologia, nella piscina del monumento degli effetti tali da sembrare ‘pienà di acqua. «Uno dei finanziamenti ottenuti
archeologianotizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti

Santa Severa, il 25 aprile riapre il castello: fra spettacoli e visite guidate

sabato, 02 Maggio 2015 da Paolo Gomez
  Visite guidate, spettacoli, concerti e mostre per far scoprire le sue straordinarie bellezze. Così, per il secondo anno consecutivo, riapre al pubblico il Castello di Santa Severa, con itinerari di visita nel complesso architettonico per andare alla scoperta anche dei ritrovamenti archeologici venuti alla luce nelle campagne di scavo e i lavori. L’appuntamento è
archeologianotizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Notizie
Non ci sono commenti

il video del TG1 sulla RomeCup 2015

martedì, 14 Aprile 2015 da Francesco Lerteri
RomeCup 2015 per vedere il video trasmesso il giorno 19.03.2015 del servizio che il TG1 ha trasmesso sulla manifestazione Clicca qui     (117)
notizie
Leggi di più
  • Pubblicato il Archivio Robotica, Scuola
Non ci sono commenti

Articolo in Evidenza

 

 

  

Il Sepolcro degli Scipioni

 

 

Le categorie

  • .Dicono di NOI
  • Album fotografici Francesco
  • Album Fotografici Iduesarchiaponi
  • Album Fotografici Paolo
  • Alta Fotografia
  • Altro
  • Antichi eserciti ed armi
  • Archeologia
  • Archeologia1
  • Archeologia2
  • Archivio Robotica
  • Circuiti per Robotica
  • Città Fantasma
  • Collaboratori
  • Corso Robotica 19-20
  • Didattica
  • Didattica a distanza
  • Esempi di Robotica
  • Eventi
  • Fotografia
  • Francesco
  • Francesco e Paolo
  • Gallerie Fotografiche Francesco
  • Gare di Robotica
  • Gli Svaghi nel mondo Antico
  • I Cibi Romani
  • Il blog
  • L'Italia che non ti aspetti
  • Laboratorio Robotica
  • Le sette Meraviglie del mondo
  • Le Sette meraviglie del Mondo moderne
  • Lezioni On-line
  • Link Utili
  • Miti e Leggende
  • Mitologia Norena
  • Notizie
  • Paolo
  • Per non dimenticare
  • Popoli e Civiltà
  • Robotica
  • Roma Nascosta
  • Scrittori e Poeti Antichi
  • Scuola
  • Si dice… Perchè
  • Soluzioni didattica a distanza
  • Storie e Personaggi Romani
  • Teatro
  • Viaggiando …..
  • Viaggiare
  • Video

Siti da visitare

 …

Rolex replica

replica watches
fake watches

Da la raccolta “La LIVELLA” di TOTO

....... E camminanno a ttaglio e nu burrone, nchiurette ll'uocchie e se menaie abbascio. Vulette 'nzerrà 'o libbro Sarchiapone, e se ne jette a 'o munno 'a verità .

SCRIVICI

Se ci vuoi contattare scrivici a: info@iduesarchiaponi.com

I più letti

  • Esopo e Fedro: I geni che hanno ascritto la favola nell’arte letteraria. (6492)
  • Sigle delle Porte Logiche (4561)
  • Mitologia Norrena. (2763)
  • Moire, Parche, Norne: Il filo della vita, le signore dei destini umani. (2491)
  • Il Mito di Achille (1809)
  • La statua di Zeus ad Olimpia. (1675)

Visitatori online

Visitatori online – 0:
Utenti –
Ospiti –
Bots –
Il numero massimo di visitatori è stato – 2019-04-03:
Tutte le visite – 68300:
Utenti – 643
Ospiti – 66154
Bots – 1503
browser – Firefox 18.0

  • SOCIAL

© 2014 Copyright by Francesco e Paolo. All rights reserved.

TORNA SU