
Lucus Feroniae, l’area sacra e la Villa dei Volusii Saturnini.
sabato, 04 Agosto 2018
by Paolo Gomez
.. . . . . . Si tratta di un interessante, ma poco conosciuto, sito archeologico posto nel comune di Capena, sulla via Tiberina nei pressi di un altro comune, Fiano Romano, stramaledettamente, passatemi il termine, vicino al casello autostradale e a un’area di servizio dell’A1. In questo luogo confluivano tre differenti gruppi etnici: i
- Published in Archeologia1, Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....

Lucus Feroniae, Antiquarium
sabato, 04 Agosto 2018
by Paolo Gomez
Di seguito la galleria fotografica dell’Antiquarium di Lucus Feroniae Oppure Clicca qui per tornare all’articolo. (60)
- Published in Album Fotografici Paolo

Lucus Feroniae
sabato, 04 Agosto 2018
by Paolo Gomez
Di seguito la galleria fotografica del Sito di Lucus Feroniae Oppure Clicca qui per tornare all’articolo. (46)
- Published in Album Fotografici Paolo
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video