
Niente da Dichiarare
NIENTE da DICHIARARE Abbiamo visto lo spettacolo Niente da dichiarare? Classica commedia degli equivoci: il padrone di casa con un’amante segreta, il genero con problemi a consumare il matrimonio, un ex fidanzato non rassegnato ad aver perso l’amore … e un susseguirsi di situazioni divertenti e personaggi al limite dell’improbabile. La trama racconta di due

album_NientedaDichiarare2
Di seguito la galleria fotografica della spettacolo “NIENTE DA DICHIARARE” oppure clicca qui per tornare all’artico (71)
- Published in Album Fotografici Iduesarchiaponi

album_NientedaDichiarare1
Di seguito la galleria fotografica della spettacolo “NIENTE DA DICHIARARE” oppure clicca qui per tornare all’artico (80)
- Published in Album Fotografici Iduesarchiaponi

Palazzo FARNESE (Caprarola)
A Caprarola, in provincia di Viterbo a meta strada con Roma lungo la via Cassia Cimina, troviamo uno splendido esempio di dimora manierista: PALAZZO FARNESE. Agli inizi del 1500 il cardinale Alessandro Farnese il vecchio (1468-1545) acquistò il borgo medievale di Caprarola dalla famiglia degli Anguillara, tradizionalmente nemici, per far avanzare il centro dei domini
- Published in Il blog, L'Italia che non ti aspetti, Viaggiando .....

galleria fotografica Palazzo Farnese
Di seguito la galleria fotografica di Palazzo FARNESE a CAPRAROLA oppure clicca qui per tornare all’artico (33)
- Published in Album Fotografici Iduesarchiaponi

Buona Pasqua
Auguriamo una felice e serena Pasqua a tutti. Francesco & Paolo (32)
- Published in Francesco e Paolo, Il blog

Basilica Neo Pitagorica di Porta Maggiore
Fotografie della visita alla Basilica Neo Pitagorica di Porta Maggiore Ci siamo recati a rivedere la Basilica Neo Pitagorica e come la prima volta è stata una bellissima esperienza. Purtroppo la navata centrale è nascosta dai ponteggi dei lavori che si stanno ancora facendo per proteggere questo ipogeo troppo spesso non visibile. Ne è
- Published in Album fotografici Francesco, Il blog

i due Sarchiaponi
I due Sarchiaponi Data astrale 7,5889 del calendario Maja (l’ape per intenderci) che più o meno equivale al dos milas et quigesimo del calendario Gregoriano. Le due entità che aleggiano dentro questo sito sono state precettate dal capitano ….. e dal generale ……. Per l’occasione si sono fatti dagherotipatizzare per tutti i naviganti del sito.
- Published in Francesco e Paolo

100
(45)
- Published in Francesco e Paolo

I due Sarchiaponi
Data astrale …… tanto tempo fa. Le due entità che aleggiano dentro questo sito si incontrarono (per gli utenti del calendario Gregoriano) il 4 Ottobre 1971 e da allora continuano imperterriti ….. in questo sito hanno deciso di pubblicare quello che sognano, quello che pensano e quello che amano. Se navigherete nel nostro spazio troverete:
- Published in Francesco e Paolo
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video