
lezione 11
LEZIONE n° 11 – CONCLUSIONI La lezione è sulla conclusione del corso. La pasqua ha costretto gli organizzatori, la Fondazione Mondo Digitale, ad anticipare le gare della RomeCup 2016. questa lezione è quindi il resoconto delle gare ed alcune proposte di organizzazione generale da seguire prima della gara. Naturalmente un BRAVI A TUTTI I PARTECIPANTI
- Published in Archivio Robotica

lezione 10
LEZIONE n° 10 – COLLAUDO ROBOT La lezione è sul COLLAUDO e sulla TARATURA del ROBOT. Nell’esempio n° 17 impariamo a GESTIRE gli URTI ed a TARARE i sensori di luce Quando il robot urta deve: tornare un po indietro e girare nella direzione opposta all’urto. Quando si trova la luce il robot
- Published in Archivio Robotica

Lezione 09
LEZIONE n° 9 – ROBOT La lezione è sulla GESTONE del ROBOT. Nell’esempio n° 16 siamo giunti alla gestione DELL’INTERO ROBOT Per provare a fare le modifiche proposte copiare il listato DATO IN CLASSE e modificarlo in un editor di solo testo [Notepad ad esempio] LE MODIFICHE PROPOSTE SONO: CONTARE GLI URTI ED OGNI
- Published in Archivio Robotica

Lezione 08
LEZIONE n° 8 – ROBOT La lezione è sull’intero ROBOT e la sua gestione. Nell’esempio n° 14 si leggono i valori dei sensori di luce e si stampano sullo schermo Per provare a fare le modifiche proposte copiare il listato (colorato in rosso) ed incollarlo in un editor di solo testo [Notepad ad esempio] listato
- Published in Archivio Robotica

Lezione 7
LEZIONE n° 7 – MOTORI / PROGRAMMAZIONE La lezione è sui MOTORI IN CORRENTE CONTINUA, la loro gestione e sulle principali regole di PROGRAMMAZIONE. Nell’esempio n° 11 si Per provare a fare le modifiche proposte copiare il listato (colorato in rosso) ed incollarlo in un editor di solo testo [Notepad ad esempio] listato programma esempio
- Published in Archivio Robotica

Lezione 6
LEZIONE n° 6 – MOTORI La lezione è sui MOTORI IN CORRENTE CONTINUA e la loro gestione. Nell’esempio n° 9 si impara a gestire i Motori. In questo caso oltre a quanto utilizzato fino ad ora Per provare a fare le modifiche proposte copiare il listato (colorato in rosso) ed incollarlo in un editor di
- Published in Archivio Robotica

Lezione 2
LEZIONE n° 2 – SENSORI La lezione è sui sensori e sulla loro gestione. I primi sensori che saranno gestiti sono i LED. Per provare a fare le modifiche proposte copiare il listato (colorato in rosso) ed incollarlo in un editor di solo testo [Notepad ad esempio] listato programma esempio numero 1: /* Blink
- Published in Archivio Robotica

Lezione 1
LEZIONE n° 1 – INTRODUZIONE La lezione è quella introduttiva al CORSO DI ROBOTICA del 2016. di seguito le slide della lezione (63)
- Published in Archivio Robotica

Lezione 5
LEZIONE n° 5 – URTI e LUCI La lezione è sui sensori digitali ed analogici e la loro gestione. Nell’esempio n° 7, come già visto, si gestiscono gli urti e si accendono i LED secondo essi. In più si introduco le VARIABILI che ci servono per contare gli urti. Per provare a fare le modifiche
- Published in Archivio Robotica

Lezione 4
LEZIONE n° 4 – URTI e LUCI La lezione è sui sensori digitali ed analogici e la loro gestione. Abbiamo 2 ingressi connessi a due interruttori e 3 uscite connesse a tre LED. Quando schiacciamo il primo interruttore si accende il LED rosso, quando schiacciamo il secondo interruttore si accende il LED giallo, quando li
- Published in Archivio Robotica

Lezione 3
LEZIONE n° 3 – SENSORI La lezione è sui sensori e sulla loro gestione. Abbiamo 2 ingressi connessi a due interruttori e 3 uscite connesse a tre LED. Quando schiacciamo il primo interruttore si accende il LED rosso, quando schiacciamo il secondo interruttore si accende il LED giallo, quando li schiacciamo insieme si accende il
- Published in Archivio Robotica
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video