Santorini 2015
SANTORINI 2015
Dopo lunga attesa ma poi la concretizzazione è stata velocissima si parte per SANTORINI ( in greco moderno Σαντορίνη, “Santorini“, ma anche Θῆρα, “Thera” in greco antico). Un isoletta di circa 80 Km² che si trova a sud nell’arcipelago greco delle Cicladi situate nel mar Egeo Meridionale. La sua popolazione è di poco più di 13000 abitanti.
È un’isola di origine vulcanica, originariamente circolare, con una laguna marina interna ed un cratere proprio al centro della laguna. L’acqua del mare penetrava attraverso l’unica via d’accesso ai porti interni, delimitata ai lati da due scogliere.
Il capoluogo dell’isola è Thira ma si pronuncia Fira. Il secondo centro abitato si trova sulla punta a nord dell’isola è Oia ma si pronuncia Ia, centro rinomato per i mulini a vento ed i tramonti sul mare Egeo. Il punto più alto dell’isola, 567 metri, è il monte Profitis Illas. È un piccolo vulcano con una piccola caldera.
Presumibilmente intorno al 1600 A.C. l’isola fu sconvolta da una catastrofica eruzione vulcanica che letteralmente porto via una parte della caldera. Fu la più imponente eruzione avvenuta in Europa e secondo, alcune teorie o alcuni miti, avrebbe avuto conseguenze devastanti per l’antica civiltà Minoica (il mito della civiltà perduta di Atlantide). Pochi decenni fa nella località di Akrotiri è stata riportata alla luce un’antica città, quasi completamente intatta come Pompei, ricoperta da antiche ceneri. La scoperta fu catalogata come tra le più importanti nella storia dell’archeologia. Questo sito testimonia una delle prime forme di ingegneria urbana mai scoperte nella storia.
![]() |
![]() |
![]() |
Grecia | Santorini | Perissa |
Il viaggio è cominciato con lo sbarco nel piccolo aeroporto, raggiunto direttamente con un volo di circa 2 ore, fino a raggiungere l’albergo a Perissa. Albergo a poca distanza dal lungomare, cinque minuti a piedi, dove si trovano tantissimi locali di ogni tipo. Al riposo sulla spiaggia sono stati aggiunti un giro in autobus fino ad Oia per fotografare il tramonto ed un giro in barca per farsi il bagno nelle acque fangose e calde del vulcano.
![]() |
Per vedere le foto di Santorini (450) |
|||
![]() |
Per vedere le foto di Santorini (Oia) |
|||
SANTORINI |
||||
Per vedere le foto del giro in barca a Santorini clicca qui. |
![]() |
|||
2015 |
||||
![]() |
Per vedere le foto di Santorini (6) |
(89)
Leggi anche:
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video