RomeCup 2018
ROMECUP 2018
Giunta alla dodicesima edizione si svolgerà la RomeCup 2018, l’eccellenza della Robotica a Roma, è un multi evento (gare, convegni, laboratori ecc.) che dal 2007 diffonde l’innovazione collegando scuole, centri di ricerca, università, aziende e istituzioni. Avvicina le nuove generazioni allo studio delle materie scientifiche e sviluppa competenze e profili professionali per l’occupazione. Ma non solo: la robotica è anche un asse di sviluppo strategico per le politiche di smart specialization.
Ogni edizione propone nuovi “fili rossi” (donne della scienza, spin off della robotica, Industria 4.0 ecc.) per creare connessioni e arricchire l’ecosistema dell’innovazione con alleanze verticali e trasversali. Per rilanciare la sfida della consilience non mancano sinergie originali con altri sistemi di eventi, come la mostra Human+ e il Media Art Festival, o con le grandi coalizioni europee per la trasformazione digitale (Programma Erasmus+).
Da Oussama Khatib ai contest creativi per sviluppare soluzioni di servizio e ai workshop con i professionisti della formazione, la RomeCup propone in soli tre giorni un’esperienza immersiva straordinaria sul presente e il futuro dell’uomo. E un originale modello di acceleratore verticale per lo sviluppo, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, startup, pmi e distretti produttivi.
LECTIO MAGISTRALIS | TAVOLA ROTONDA | TALK INTERATTIVI
COMPETIZIONI | SELEZIONI ROBOCUP | NUOVE GARE
CONTEST CREATIVI | ATENEI e ASL | SPINOFF e STARTUP
DIMOSTRAZIONI | PROTOTIPI | PERFORMANCE
LABORATORI | WORKSHOP | TALK DI ORIENTAMENTO
Per gli studenti impegnati nelle sfide internazionali il motto è sempre lo stesso: “L’importante non è vincere, ma imparare”.
Il calendario, provvisorio, di questa edizione prevede:
ROMECUP 2018 ROBOTICA E SCIENZA DELLA VITA NELL’ECOSISTEMA DELL’INNOVAZIONE
ROMA, 16 – 17 APRILE 2018 UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA VIA ALVARO DEL PORTILLO, 21
ROMA, 18 APRILE 2018 CAMPIDOGLIO SALA DELLA PROTOMOTECA
►16 aprile 2018
Ingegneria, Università Campus Bio Medico di Roma
ore 10 – 13.00
CONVEGNO INTERNAZIONALE
“Il futuro della biorobotica: imitare la natura per il progresso della scienza e della tecnologia dell’automazione al servizio della persona”
ore 15 – 18.00
DIgiLIFE STRATEGY WORKOUT
Una sessione di costruzione di visione collettiva sull’ecosistema del digitale e delle scienze della vita (promossa da Lazio Innova).
ore 10 -17
LABORATORI – AREA DIMOSTRATIVA – COMPETIZIONI
►17 aprile 2018
ore 10 – 18
OPEN INNOVATION CHALLENGE su DIGITALE e SCIENZE DELLA VITA (promossa da Lazio Innova)
ore 10 – 13
TALK DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO (per studenti di scuole secondarie superiori)
ore 10 – 13
TALK INTERATTIVI (per studenti universitari, studenti di scuole secondarie superiori ed un pubblico più vasto)
ore 10-13
LABORATORI – AREA DIMOSTRATIVA – COMPETIZIONI
Quest’anno per la prima volta contest universitari a cura di Sapienza Università di Roma, Tor Vergata e CBM per creare prototipi e applicazioni innovative per l’agricoltura sostenibile, gli anziani e la riabilitazione.
►18 aprile 2018
Sala della Protomoteca, Campidoglio
ore 9 – 12.30
FASI FINALI DELLE COMPETIZIONI – ESIBIZIONE NAO – CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Sarà la sala della Protomoteca in Campidoglio ad ospitare le fasi finali delle competizioni. Alle 12.30 verranno proclamati i vincitori alla presenza delle istituzioni. Ad animare la mattinata anche dimostrazioni dei robot NAO dell’Università Sapienza con sfide calcistiche.
Attività per studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Competizioni per scuole e università.
Oltre 100 partner portano l’eccellenza della robotica e dell’innovazione a Roma. Prototipi, dimostrazioni, laboratori interattivi e competizioni nazionali per selezionare i campioni di robotica con le scuole di tutta Italia. Sono attesi oltre 5.000 visitatori.
Si preannuncia una grande #RomeCup2018!
Ci aspettano Fiammetta e Francesca della Fondazione Mondo Digitale (Via del Quadraro, 102 – 00174 Roma)
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://romecup.org
La mia scuola sta preparando un gruppo di alunni di varie classi per partecipare alle competizioni nelle categorie Explorer Junior ed Explorer Senior. Stiamo lavorando a tappe forzate per prepararci.
Particolarmente numerosa sarà anche la delegazione che proviene dalla media I.C. Piaget – Maiorana.
Francesco








































(105)
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video