RomeCup 2017
ROMECUP 2017
Giunta alla undicesima edizione si svolgerà la RomeCup 2017, l’eccellenza della Robotica a Roma.
quella trascritta di sotto è l’e-mail inviata da Francesca e Fiammetta (le persone che lavorano da tempo alla preparazione dell’evento) sul calendario DEFINITIVO di questa edizione:
dato il grande entusiasmo e le richieste che ci stanno arrivando proroghiamo la possibilità di iscrizione a RomeCup, l’eccellenza della robotica a Roma (15-17 marzo 2017), il termine entro cui potrete mandare i form per partecipare alle gare o all’area espositiva (stand) è fissato al 15 febbraio 2017.
I dettagli per partecipare alle GARE di questa grande undicesima edizione:
– Anche quest’anno premi in denaro saranno consegnati dalle maggiori aziende e enti di ricerca del settore
– L’iscrizione è gratuita e le attività correlate alle competizioni sono molteplici!
– Selezioneremo per i mondiali di robotica anche per le categorie: OPEN STAGE U14 e U19, Open e Light Soccer e Cospace Rescue
– Avremo a disposizione aule dedicate all’interno dell’università
– A breve i nuovi regolamenti disponibili, vi manderemo una comunicazione (romecup.org)
– Il soccer open si giocherà con palla arancione e non con la pallina a infrarossi così come da nuova normativa internazionale RoboCup Junior
Gareggiare è il modo migliore di entrare in contatto con il mondo della robotica e di vivere la manifestazione nel complesso.
Le gare sono aperte a tutti: per i team già avvezzi alle competizioni quest’anno è assicurato il divertimento, si potranno infatti confrontare direttamente con gli studenti, i dottorandi e i professori di automazione e informatica di Tor Vergata. Per le nuove formazioni o per chi volesse provare a gareggiare la Fondazione Mondo Digitale, con il suo team di coach esperti, saprà consigliare la categoria a voi più adatta e le fasi da seguire per costruire la vostra squadra!
In attesa di ulteriori dettagli sulla manifestazione ecco come si articoleranno le 3 celebri giornate di RomeCup2017
15 marzo 2017 dalle 9.00 alle 18.00 Dipartimento di ingegneria civile e informatica di Tor Vergata, via del Politecnico 1, Roma:
- Saluti istituzionali e convegno di apertura con performance digitale
- Inaugurazione delle gare
- Apertura dell’area espositiva
- Workshop e sessioni pratiche
16 marzo 2017 dalle 9.00 alle 14.00 Dipartimento di ingegneria civile e informatica di Tor Vergata, via del Politecnico 1, Roma
- Talk tematici delle spin off
- Seconda giornata di gare
- Seconda giornata di area espositiva
- Workshop e sessioni pratiche
17 marzo 2017 dalle 9.00 alle 14.00 premiazioni in Campidoglio, Sala della Protomoteca
- Fasi finali delle gare
- Animazione con i robot Nao a cura del dipartimento A.Ruberti della Sapienza
- Premiazioni dei team vincitori
Gli allestimenti dell’AREA ESPOSITIVA avranno luogo il 14 marzo, si consiglia vivamente di arrivare un giorno prima dell’inaugurazione di #RomeCup2017.
Ricordiamo che la call per partecipare è aperta fino al 15 febbraio!
Restiamo a disposizione per ogni informazione.
Un carissimo saluto
Fiammetta e Francesca
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://romecup.org
La mia scuola sta preparando un gruppo di alunni di varie classi per partecipare alle competizioni nelle categorie Explorer Junior , Explorer Senior ed Rescue.
Particolarmente numerosa sarà anche la delegazione che proviene dalla media I.C. Piaget – Maiorana.
Ad Maiora
Francesco
(90)
2 Responses to “RomeCup 2017”
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video
Ciao professore ho parlato con i miei amici e hanno scelto come nome per il robot “Ermigno 2.5” é ancora possibile iscriversi?
ci provo ma dovrebbe potersi fare. mi devi però mandare TUTTI i dati. Nomi e cognomi di tutti i componenti