Maker Faire 2016
MAKER FAIRE 2016
Giunta alla quarta edizione si svolgerà a Roma la MAKER FAIRE 2016.
Il calendario di questa edizione, preso dal sito ufficiale, prevede:
Venerdì 14 ottobre 2016 (h. 9.00 – 13.00)
FIERA di ROMA
- Educational Day (Ingresso in fiera gratuito riservato esclusivamente alle scuole che hanno effettuato la prenotazione)
È necessaria la registrazione per le scuole partecipanti
Venerdì 14 ottobre 2016 (h. 14.00 – 19.00)
FIERA di ROMA
- Maker Faire Rome.
Sabato 15 ottobre 2016 (h. 10.00 – 19.00)
FIERA di ROMA
- Maker Faire Rome.
Domenica 16 ottobre 2016 (h. 10.00 – 19.00)
FIERA di ROMA
- Maker Faire Rome.
Maker Faire è il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione.
Un evento per famiglie ricco di invenzioni e creatività che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”. È il luogo dove maker e appassionati di ogni età e background si incontrano per presentare i propri progetti e condividere le proprie conoscenze e scoperte.
Maker Faire nasce nel 2006 a San Mateo, in California. Solo nel 2015 Maker Faire ha vantato oltre 150 eventi in tutto il mondo coinvolgendo complessivamente più di 1,5 milioni di visitatori.
MAKER FAIRE ROME – The European Edition
Maker Faire Rome, edizione europea di Maker Faire, è organizzata da Innova Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma.
È un evento che unisce scienza, fantascienza, tecnologia, divertimento e business dando vita a qualcosa di completamente nuovo.
Maker Faire Rome è una manifestazione nata per soddisfare un pubblico di curiosi di tutte le età che vuole conoscere da vicino e sperimentare le invenzioni create dai makers. Idee che nascono dalla voglia di risolvere piccoli e grandi problemi della vita di tutti i giorni, o anche solo divertire e intrattenere. E’ un evento pensato per accendere i riflettori su centinaia di idee e progetti provenienti da tutto il mondo in grado di catapultare i visitatori nel futuro.
Non solo una fiera per addetti ai lavori, quindi, a Maker Faire Rome si possono trovare invenzioni in campo scientifico e tecnologico, biomedicale, manifattura digitale, internet delle cose, alimentazione, clima, automazione e anche nuove forme di arte, spettacolo, musica e artigianato.
Maker Faire Rome è incontro, confronto, formazione, divertimento e interazione.
Il pubblico può scoprire, inventare, creare e percepire come sarà il futuro che ci aspetta. L’innovazione diventa alla portata di tutti attraverso percorsi esperienziali in cui i visitatori, compresi i più piccoli, sono parte integrante della manifestazione stessa.
La terza edizione di Maker Faire Rome, che si è svolta ad ottobre 2015 nella Città Universitaria della Sapienza di Roma, ha prodotto risultati inferiori solo ai grandi eventi sportivi e religiosi ospitati dalla Capitale.
Oltre 100.000 presenze, 452 progetti esposti, 511 tra conferenze, live talk e workshop, 16.400 studenti partecipanti all’”Educational Day”, 8.000 bimbi ospitati nell’Area Kids, 600 giornalisti accreditati che hanno prodotto una copertura mediatica di oltre 3.000 tra articoli e servizi radiotelevisivi.
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://www.makerfairerome.eu/it/
(link utili = http://www.iduesarchiaponi.com/category/link-utili/)
La mia scuola sta preparando un gruppetto di alunni di varie classi per partecipare grazie allo spazio offerto da MONDO DIGITALE con cui collaboriamo da vari anni.
Francesco
(62)
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video