Lezione a Distanza n°2 4D / Flow-Chart
LEZIONE n° 2
Sistemi 4°D
Flow-chart
Per gli alunni della classe 4° di sistemi
Attività proposte:
- ripassare la simbologia usata per scrivere un Flow-chart (FC);
- ripassare il linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino (“C”);
- applicare la simbologia per il seguente esempio: leggere un numero compreso tra due valori a propria scelta e modificarlo per diventare compreso tra altri 2 valori diversi dai precedenti;
Facendo riferimento allo studio autonomo-assistito iniziato in classe
- descrivere il FC che si vuole utilizzare per gestire il sensore;
- descrivere le differenze tra un sensore digitale ed uno analogico
Risorse a disposizione:
- libro di testo;
- appunti presi in classe;
- definizione dello studio autonomo-assistito
- ricerca su internet
Risorse a disposizione su internet:
Lezione n°1 :
http://www.iduesarchiaponi.com/lezione-a-distanza-n1-4d-flow-chart/
LoL flow-chart :
https://blog.ofg.it/2014/11/disegnare-un-flow-chart
Mandare la soluzione dell’esercizio sulla bacheca del docente. La soluzione sarà data per tutti nella prossima lezione
Roma 9 marzo 2020
Il docente
LERTERI C. Francesco
Soluzione esempio lezione n° 1 attività b) – :
Le soglie tra cui verificare sono state fissate in modo arbitrario a 100 e 300 (valori compatibili con i segnali gestiti da Arduino)
dopo aver letto il valore viene verificato che sia compreso tra le due soglie ed in caso affermativo si stampa il valore letto
(7)
Leggi anche:
Lezione a Distanza n°4 4D / Microprocessore
Lezione a Distanza n°5 4D / Microprocessore
Lezione a Distanza n°10 4D / F.d.T.
Lezione a Distanza n°11 4D / F.d.T.
Lezione a Distanza n°7 4D / Flow-chart / linguaggio…
Lezione a Distanza n°9 4D / Flow-chart / linguaggio…
Lezione a Distanza n°8 4D / Flow-chart / linguaggio…
Lezione a Distanza n°6 4D / Flow-chart / linguaggio…
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video