GJC (25) 2017
ROBOTICA SISTO V al GJC 2017
per lo IIS “SARANDI’” sede SISTO V
PRIMA GIORNATA
Il 25 Ottobre è iniziata a Roma la ottava edizione del GLOBAL JUNIOR CHALLENGE 2017.
Del concorso internazionale che premia l’uso innovativo delle tecnologie per l’educazione del 21°secolo e l’inclusione sociale abbiamo già parlato e presto faremo un consuntivo della manifestazione.
Per ora faccio un resoconto “a caldo” di questa prima giornata.
È stata una giornata intensa ma fruttuosa. Dopo l’allestimento dello stand sono arrivate una moltitudine di persone interessate all’evento. Come sempre i più piccoli dimostrano una capacità sorprendente di reazione agli stimoli.
Mi sono trasferito alla Conferenza sull’operato di TULLIO DE MAURO, ovviamente lasciando lo stand a persone capaci, e dopo la pausa pranzo nuovo trasferimento al LEGO SERIUS PLAY. Entrambi gli eventi mi hanno colpito in modo molto positivo e ne parlerò più diffusamente al termine della manifestazione. Per ora mi limito a lasciare alle immagini il racconto della giornata.
Ad Maiora
Francesco








































Il calendario di questa edizione, preso dal sito ufficiale, prevede ancora:
26 ottobre: Biblioteche di Roma e Museo civico di Zoologia (via Aldrovandi 16-18, Roma) Palestra dell’Innovazione, (via del Quadraro 102, Roma)
- 9.30 – 13 Biblioteche di Roma e Museo civico di Zoologia, esposizione dei progetti finalisti Global Junior Challenge 2017 e laboratori didattici
- 9 – 19 Palestra dell’Innovazione, International Hackathon Make: Learn: Share: Europe
27 ottobre: Campidoglio
- 10 – 12 Aula Giulio Cesare, cerimonia di premiazione dei vincitori del Global Junior Challenge 2017 e dell’International Hackathon Make: Learn: Share: Europe
Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: http://www.gjc.it/it
(link utili = http://www.iduesarchiaponi.com/category/link-utili/)
(177)
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video