Esempio numero 1 – Accensione LED
ESEMPIO – ACCENSIONE DI UN LED
Verrà acceso il LED, interno alla scheda Arduino.
Questo LED è collegato al PIN Digitale n° 13 della scheda Arduino UNO.
Non è richiesto altro oltre alla board Arduino UNO, un cavetto USB e un PC con istallato il programma Arduino.
/* Blink (Lampeggio)
Accendi e spegni un light emitting diode (LED) connesso ad un pin Digitale.
Il circuito:
* LED connesso al al pin 13.
* Nota: sulla scheda Arduino questo microLED è già connesso.
*/
// definizione del numero del pin:
const int ledPin = 13; // numero del pin dove è connesso il LED
// definizione del valore iniziale da scrivere nel piedino del LED:
int ledState = LOW; // valore iniziale = LED SPENTO
void setup()
{
pinMode(ledPin, OUTPUT); // definizione del pin come USCITA:
}
void loop()
{
unsigned long tempo = 500; /* definizione di una variabile (anche se non necessario a meno che non si faccia lampeggiare il Led per più di 1 minuto)
il valore 1000 corrisponde a 1000 millisendi = 1 secondo*/
digitalWrite(ledPin, HIGH); // accendi il LED
delay(tempo); // attendo mezzo secondo
digitalWrite(ledPin, LOW); // spegni il LED
delay(tempo); // attendo mezzo secondo
}
con questo esempio il LED si accende e si spegne ogni mezzo secondo
(145)
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video