esempio numero 04 – leggere un potenziometro ed accendere il LED opportuno
ESEMPIO 04 – LEGGERE UN POTENZIOMETRO
e ACCEDERE OPPORTUNAMENTE DUE LED
E’ stata utilizzato un prototipo funzionale dei circuiti per un Mini Robot (descritto a parte), un cavetto USB e un PC con istallato il programma Arduino.
Viene letto un potenziometro – che provvederemo a variare attraverso un piccolo cacciavite.
I LED sono collegati ai PIN Digitali n° 8 e 5 della scheda prototipo.
Il potenziometro è collegato al pin analogico A1 della scheda.
/**************************************************************
* LEGGERE 1 SENSORI (POTENZIOMETRO)
* ACCENDERE DUE LED
* MAGGIORE DELLA SOGLIA – MINORE DELLA SOGLIA
**************************************************************/
int led_1=8; // 2 LED
int led_2=5;
int val_sensore; // due variabili per immagazzinare i valori letti
int SOGLIA = 500; // valore della soglia
void setup()
{
Serial.begin(9600);
pinMode (led_1,OUTPUT);
pinMode (led_2,OUTPUT);
digitalWrite(led_1,LOW); // SPEGNI LED
digitalWrite(led_2,LOW); // SPEGNI LED
delay(500);
}
void loop()
{
val_sensore=analogRead(A1); // leggere il potenziometro
if(val_sensore>=SOGLIA) // CONFRONTO SOGLIA
{
digitalWrite(led_1,HIGH); // ACCENDI LED 1
digitalWrite(led_2,LOW); // SPEGNI LED 2
Serial.print(“valore maggiore della soglia (500) “);
Serial.println(val_sensore);
}
else
{
digitalWrite(led_2,HIGH); // ACCENDI LED 2
digitalWrite(led_1,LOW); // SPEGNI LED 1
Serial.print(“valore minore della soglia (500) “);
Serial.println(val_sensore);
}
delay(500);
}
con questo esempio viene letto il valore del potenziometro e fissata una soglia al valore di 500. Se il valore letto è minore della soglia si accende il LED collegato al piedino n° 2 (LED GIALLO) altrimenti si accende il LED collegato al piedino n° 8 (LED ROSSO).
Il processo si ripete ogni mezzo secondo (tempo necessario per permettere in modo adeguato la lettura dei dati sul monitor).
(170)
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video