
Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°7 5D / introduzione ai microprocessori
LEZIONE n° 7 Elettronica 5°D periferiche per microprocessori Per gli alunni della classe 5° di elettronica METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare lo schema a blocchi interno del microprocessore visualizzare i diversi tipi di registri in esso contenuti visualizzare i diversi tipi di registri capire se è necessaria una interfaccia
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°7 4D / Flow-chart / linguaggio Arduino
LEZIONE n° 7 Sistemi 4°D Flow-chart / linguaggio Arduino / F.d.T. Per gli alunni della classe 4° di sistemi METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare la simbologia dei Flow-Chart (FC) visualizzare le istruzioni (una trentina in totale) del linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino (“C”) visualizzare come disegnare la F.d.T. Esercizio proposto
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°7 3D / Elettronica Digitale
LEZIONE n° 7 Elettronica 3°D Elettronica Digitale METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare i teoremi di Thevenin e di Norton visualizzare come risolvere un circuito elettrico visualizzare le principali caratteristiche dell’Elettronica Digitale Esercizio di ripasso proposto (lettera – g ) visualizzare l’operazione della sintesi visualizzare come costruire la mappa di Karnought costruire la
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°6 3D / Elettronica Digitale
LEZIONE n° 6 Elettronica 3°D Elettronica Digitale METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare i teoremi di Thevenin e di Norton visualizzare come risolvere un circuito elettrico visualizzare le principali caratteristiche dell’Elettronica Digitale Esercizio di ripasso proposto (lettera – g ) visualizzare l’operazione della sintesi visualizzare come costruire la mappa di Karnought costruire la
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°6 4D / Flow-chart / linguaggio Arduino
LEZIONE n° 6 Sistemi 4°D Flow-chart / linguaggio Arduino / F.d.T. Per gli alunni della classe 4° di sistemi METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare la simbologia dei Flow-Chart (FC) visualizzare le istruzioni (una trentina in totale) del linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino (“C”) visualizzare come disegnare la F.d.T. Esercizio
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°6 5D / introduzione ai microprocessori
LEZIONE n° 6 Elettronica 5°D circuiti interni dei microprocessori Per gli alunni della classe 5° di elettronica METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: visualizzare lo schema a blocchi interno del microprocessore visualizzare i diversi tipi di registri in esso contenuti visualizzare i diversi tipi di registri conoscere l’uso del Aritmetic Logic Units (ALU) visualizzarne i
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°5 5D / introduzione ai microprocessori
LEZIONE n° 5 Elettronica 5°D introduzione ai microprocessori Per gli alunni della classe 5° di elettronica METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: visualizzare lo schema a blocchi interno del microprocessore visualizzare i diversi tipi di registri in esso contenuti visualizzare i diversi tipi di registri conoscere l’uso del Program Counter (PC) visualizzarne i dettagli (schema
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°5 4D / Flow-chart / linguaggio Arduino
LEZIONE n° 5 Sistemi 4°D Flow-chart / linguaggio Arduino Per gli alunni della classe 4° di sistemi l’esercizio è l’esatta ripetizione di quello precedente ma per correttezza del metodo di risoluzione ne viene proposta una soluzione simile. METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare la simbologia dei Flow-Chart (FC) visualizzare le istruzioni (una trentina
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°5 3D / teorema Norton
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°5 3D / teorema Norton
LEZIONE n° 5 Elettronica 3°D Teorema di Norton METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare il teorema visualizzare come risolvere un circuito elettrico Esercizio proposto (lettera – f ) visualizzare i due circuiti necessari alla risoluzione del teorema risolverli separatamente (scelta del metodo di risoluzione) verificare la corrispondenza tra il circuito di partenza ed
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°4 4D / Flow-chart / linguaggio Arduino
LEZIONE n° 4 Sistemi 4°D Flow-chart / linguaggio Arduino Per gli alunni della classe 4° di sistemi METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: Generali visualizzare la simbologia dei Flow-Chart (FC) visualizzare le istruzioni (una trentina in totale) del linguaggio di programmazione utilizzato per Arduino (“C”) Esercizio proposto (lettera – c ) iniziare fissare le due
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Metodi Soluzione Lezione a Distanza n°4 5D / introduzione ai microprocessori
LEZIONE n° 4 Elettronica 5°D introduzione ai microprocessori Per gli alunni della classe 5° di elettronica METODOLOGIE di RISOLUZIONE proposte: visualizzare lo schema a blocchi interno del microprocessore visualizzare i diversi tipi di registri in esso contenuti visualizzare i diversi tipi di registri visualizzare i dettagli (schema interno, tecnologia, segnali coinvolti, etc.) per
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°4 3D / teorema Thevenin
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°2 5D / Convertitori A/D
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°2 4D / Flow-Chart
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°2 3D / teorema Thevenin
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°1 4D / Flow-Chart
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza

Protetto: Soluzione Lezione a Distanza n°1 5D / Convertitori A/D
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Soluzioni didattica a distanza
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video