
l’Oscilloscopio (di Edoardo De Noni)
l’OSCILLOSCOPIO Ricerca Edoardo De Noni I.T.I.S.GIOVANNI XXIII – Classe 3° “D” – A.S.2019-20 Elettronica ed Elettrotecnica 07/07/2020 Indice dell’articolo: – L’oscilloscopio analogico. – Schema a blocchi di un canale. – Funzionalità di base. – Principali misure. Va precisato che questo strumento è complesso e questo articolo vuole darne una spiegazione semplice.
- Published in Collaboratori, Il blog, Lezioni On-line, Scuola

INDICE Didattica a distanza 2019-20
INDICE Didattica a distanza A.S. 2019-20 Istituto Giovanni XXIII Durante questo “strano” anno scolastico, in cui la didattica è stata sospesa per il coronavirus, per poter svolgere la lezioni la scuola è stata costretta a passare alla modalità on-line. In questa tabella riporto le lezioni che sono state concordate con gli alunni delle
- Published in Francesco, Lezioni On-line

video lezione 5D su Filtri
VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su FILTRI nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Filtri Filtri di ordine N Principali Filtri Confronto Filtro PA e PB Esempio n° 1 – Filtro del secondo Ordine Esempio n° 2
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°13 – ELE5 – Filtri
LEZIONI on LINE n° 13 Elettronica Filtri Per gli alunni della classe 5° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); rappresentazione dei segnali elettrici nel dominio del tempo ed in quello della frequenza trasformata di Laplace ed uso
- Published in Didattica, Lezioni On-line

LoL n°12 – ELE3 – Contatori
LEZIONI on LINE n° 12 Elettronica Contatori Per gli alunni della classe 3° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: i principi di Kirchoff e la legge di Ohm; equazioni di 1° grado circuiti combinatori e sequenziali gestione dei segnali Algebra di Boole e mappe di
- Published in Didattica, Lezioni On-line

video lezione 4D ripasso su Esercizi sulla Programmazione
VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Esercizi su Esempi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi
- Published in Lezioni On-line, Video

video lezione 4D su Esercizi sulla Programmazione
VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Esercizi su Esempi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi da
- Published in Lezioni On-line, Video

video lezione 4D su elementi di Programmazione
VIDEO LEZIONE nelle 4 “D” su Elementi di Programmazione nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Stesura di un programma Gestione di un programma con il PC Simbologia dei Flow-Chart Verifica del Flow-Chart Esempi da svolgere
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°11 – SIS4 – Elementi di Programmazione
LEZIONI on LINE n° 11 Sistemi Elementi di programmazione Per gli alunni della classe 4° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); principali istruzioni del linguaggio “C” Con questa lezione vogliamo definire le procedure per poter scrivere un
- Published in Didattica, Lezioni On-line

video lezione 5D su esercizi su Circuiti interni del Microcessore
VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su Ripasso ed Esercizi su CIRCUITI per MICROPROCESSORE nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati nella lezione sul microprocessore sono: struttura del Microprocessore bus ALU IR registri generali Status Register Stack Pointer Esempio n° 1 –
- Published in Lezioni On-line, Video

video lezione 5D sui Circuiti interni del Microcessore
VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su CIRCUITI per MICROPROCESSORE nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: struttura del Microprocessore bus ALU IR registri generali Status Register Stack Pointer Esempio n° 1 – funzionamento della CPU
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°10 – ELE5 – Circuiti Microprocessore
LEZIONI on LINE n° 10 Elettronica Circuiti del Microprocessore Per gli alunni della classe 5° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); rappresentazione dei segnali elettrici lettura dei data sheet Risorse a disposizione: libro di testo; appunti presi in
- Published in Didattica, Lezioni On-line

video lezione 3D su Circuiti Combinatori
VIDEO LEZIONE nella 3 “D” su Circuiti Combinatori nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Circuiti Combinatori Circuiti Sequenziali il clock Esempio n° 1 – l’integrato 7400 Esempio n° 2 – l’integrato 7483 Esempio n° 3
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°09 – ELE3 – Circuiti Combinatori
LEZIONI on LINE n° 09 Elettronica Circuiti Combinatori – Mux/Demux/Decoder Per gli alunni della classe 3° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: i principi di Kirchoff e la legge di Ohm; equazioni di 1° grado circuiti combinatori gestione dei segnali Algebra di Boole e mappe di
- Published in Didattica, Lezioni On-line

video lezione 5D su ADC DAC
VIDEO LEZIONE nelle 5 “D” su ADC e DAC nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: il circuito DAC a rete pesata a rete R-2R il circuito ADC ad approssimazioni successive flash a doppia rampa Esempio n°
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°8 – ELE5 – Circuiti DAC e ADC
LEZIONI on LINE n° 8 Elettronica Circuito di ADC e DAC Per gli alunni della classe 5° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: simbologia ed utilizzo degli Schemi a Blocchi (SB); rappresentazione dei segnali elettrici lettura dei data sheet Risorse a disposizione: libro di testo; appunti
- Published in Didattica, Lezioni On-line

video lezione 3D su Flip-Flop JK
VIDEO LEZIONE nelle 3 “D” su i Flip-Flop JK nella scuola ”GIOVANNI XXIII” – ROMA Clicca sul triangolo centrale per la riproduzione del video. Gli argomenti trattati in questa lezione sono: Circuiti Sequenziali Il Clock FF di tipo JK Esempio n° 1 – l’integrato 74ls76 Simulazione dello schema di principio del
- Published in Lezioni On-line, Video

LoL n°7 – ELE3 – Flip-Flop JK
LEZIONI on LINE n° 7 Elettronica Circuiti Sequenziali – FF JK Sincrono Per gli alunni della classe 3° di elettronica Istituto Tecnico Clicca qui per tornare all’INDICE delle Lezioni Prerequisiti: i principi di Kirchoff e la legge di Ohm; equazioni di 1° grado circuiti combinatori segnale di clock Circuiti Sequenziali I circuiti
- Published in Didattica, Lezioni On-line
Articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Città Fantasma
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Didattica a distanza
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Soluzioni didattica a distanza
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video