
Protetto: cR_2019_lezione3
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
- Published in Archivio Robotica, Corso Robotica 19-20, Robotica

Ingranditore Digitale
INGRANDITORE DIGITALE un moderno strumento tecnologico per continuare a stampare le foto in modo antico L’ingranditore fotografico (in inglese enlarger) è un dispositivo in grado di proiettare un’immagine memorizzata in formato analogico quando viene utilizzato come supporto una pellicola negativa o una diapositiva. Il primo ingranditore venne realizzato nel 1857 da J.J.
- Published in Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog

cR_2019_lezione2
LEZIONE n° 2 SENSORI DIGITALI La lezione CORSO DI ROBOTICA del 2019-20 è sui sensori e sulla loro gestione. Premettiamo che per analizzare i risultati utilizzeremo il monitor o dei LED. I primi sensori che vediamo sono i sensori di URTO (BUMP) che sono dei sensori di tipo DIGITALE. Se premiamo
- Published in Archivio Robotica, Corso Robotica 19-20, Robotica

cR_2019_lezione1
LEZIONE n° 1 – INTRODUZIONE La lezione è quella introduttiva al CORSO DI ROBOTICA del 2019-20. In questa lezione vengono introdotte le principali regole e lo scopo del corso. di seguito le slide della lezione (0)
- Published in Archivio Robotica, Corso Robotica 19-20, Robotica

RoboGio 2.3 al GJC 2019
RoboGio 2.3 al GJC 2019 per lo ITIS “GIOVANNI XXIII’” Gli allievi arrivano tutti a risultati di eccellenza nel confronto internazionale se le scuole realizzano il massimo d’inclusione (Tullio De Mauro). Il 11-12-13 Novembre si svolgerà a Roma la nona edizione del GLOBAL JUNIOR CHALLENGE 2019. L’edizione 2019 del Global

Le Applicazioni Fotografiche (App)
LE APPLICAZIONI FOTOGRAFICHE (APP) Gli strumenti che vengono forniti per aumentare le potenzialità fotografiche del nostro smartphone Il termine App è un neologismo che è stato introdotto come abbreviazione di applicazione informatica per i dispositivi mobili come Smartphone e Tablet. Il primo nasce come dispositivo per la telefonia mobile mentre il secondo nasce
- Published in Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog

Robotica Sisto 2019
ROBOTICA SISTO V al BOWLING 2019 Come al solito si parte da un appuntamento al Brusnwick per una partitina cominciata con il sano ardore agonistico che ha sempre contraddistinto tutto il gruppo. Per le prime tornate l’impegno agonistico profuso dai partecipanti ha portato a … punteggi decisamente sotto la media

CR_19_pAlu
INTRODUZIONE ALUNNI CORSO 2019-20 Le slide sono l’introduzione al CORSO DI ROBOTICA del 2019-20. di seguito le slide della presentazione del corso (1)
- Published in Archivio Robotica, Corso Robotica 19-20, Francesco, Robotica

CR_19_pGen
INTRODUZIONE GENITORI CORSO 2019-20 Le slide sono l’introduzione al CORSO DI ROBOTICA del 2019-20. di seguito le slide della presentazione ai genitori del corso (3)
- Published in Archivio Robotica, Corso Robotica 19-20, Francesco, Robotica

Colpi di Scena
COLPI DI SCENA TEATRO Due 2019 Notte di Halloween: dolcetto o teatro????? Ovviamente TEATRO e ci siamo recati a vedere lo spettacolo di Maria. Come al solito ci siamo divertiti un sacco poichè tutti gli attori recitano ad un ottimo livello. Se volete un consiglio avete pochi giorni per andarci, approfittatene.

Sensori in Bianco Nero
NUOVI SENSORI IN BIANCO E NERO analizziamo le differenze con i tradizionali a colori Recentemente è stato presentato un modello di fotocamera digitale che permette di acquisire solo immagini in bianco è nero e non più a colori, oltre tutto con un costo decisamente non alla portata di tutte le tasche. Considerando
- Published in Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog

Maker Faire 2019
MAKER FAIRE 2019 Giunta alla settima edizione si è svolta a Roma la MAKER FAIRE 2019. Il calendario di questa edizione, preso dal sito ufficiale, prevede: Sabato 19 ottobre 2019 (h. 10.00 – 19.00) FIERA di ROMA Maker Faire Rome. Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale della manifestazione: https://2019.makerfairerome.eu/it/ mentre gli

video RoboGio 2.3
VIDEO del Gruppo ROBOGIO 2.3 Nell’Istituto Tecnico Statale GIOVANNI XXIII, una scuola che si trova nella periferia della città di Roma, sotto la Dirigenza del prof. Arturo Marcello Allega nell’Anno Scolastico 2018-19 è nato un Gruppo di Robotica che è stato chiamato RoboGio 2.3. Gestito dal sottoscritto, a tempo di record

messa a fuoco posticipata
Messa a Fuoco Posticipata Una “filosofia fotografica” completamente da esplorare Abbiamo già visto in un precedente articolo, che la luce attraversando una lente si va a concentrare in un unico punto che viene chiamato fuoco. La sua posizione cambia a seconda della curvatura delle lenti cioè dipende dal modo in cui vengono
- Published in Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog

Subiaco 2019 – Famiglia Allargata
Gita a SUBIACO 2019 (Famiglia allargata) Preparata con un certo anticipo finalmente siamo riusciti ad organizzarci per fare una uscita culturale con quello che rimane del gruppo di Robotica del SistoV. replica omega Non è molto “corretto” partire dalla fine ma mi permette di spiegare il sottotitolo di questo articolo. Abbiamo concluso
- Published in Fotografia, Francesco, Il blog, Viaggiare

Laboratorio Robotica 2019-20
Laboratorio Robotica 2019-20 Prosegue in maniera proficua il lavoro iniziato lo scorso anno scolastico al Giovanni XXIII (Istituto Tecnico Statale) dove sono riuscito a tempo di record a creare il gruppo RoboGio 2.3 che inaspettatamente ho trovato alcuni ragazzi/e che hanno dimostrato non solo di aver gradito quello che abbiamo fatto
- Published in Laboratorio Robotica, Robotica

le Stampanti Fotografiche
LE STAMPANTI FOTOGRAFICHE come “toccare” subito le nostre immagini La stampante è un dispositivo di uscita del computer che permette di trasferire ed utilizzare su carta un testo o un’immagine. Le prime stampanti, negli anni ottanta, utilizzavano la tecnologia ad impatto e comunicavano con il computer mediante la porta parallela, più complessa
- Published in Alta Fotografia, Fotografia, Francesco, Il blog

Sensori di Temperatura (di Moglioni – Possidente)
Ricerca Possidente – Moglioni I.T.I.S.GIOVANNI XXIII – Classe 5° “D” – A.S.2018-19 Possidente Matteo – Moglioni Alex Elettronica 15 febbraio 2019 SENSORI di TEMPERATURA Un sensore di qualsiasi tipo viene definito come un dispositivo meccanico, elettronico o chimico, che in apparecchiature o meccanismi rileva i valori di una grandezza fisica e ne trasmette le variazioni
- Published in Collaboratori, Francesco, Lezioni On-line
articolo in Evidenza
Le categorie
- .Dicono di NOI
- Album fotografici Francesco
- Album Fotografici Iduesarchiaponi
- Album Fotografici Paolo
- Alta Fotografia
- Altro
- Antichi eserciti ed armi
- Archeologia
- Archeologia1
- Archeologia2
- Archivio Robotica
- Circuiti per Robotica
- Collaboratori
- Corso Robotica 19-20
- Didattica
- Esempi di Robotica
- Eventi
- Fotografia
- Francesco
- Francesco e Paolo
- Gallerie Fotografiche Francesco
- Gare di Robotica
- Gli Svaghi nel mondo Antico
- I Cibi Romani
- Il blog
- L'Italia che non ti aspetti
- Laboratorio Robotica
- Le sette Meraviglie del mondo
- Le Sette meraviglie del Mondo moderne
- Lezioni On-line
- Link Utili
- Miti e Leggende
- Mitologia Norena
- Notizie
- Paolo
- Per non dimenticare
- Popoli e Civiltà
- Robotica
- Roma Nascosta
- Scrittori e Poeti Antichi
- Scuola
- Si dice… Perchè
- Storie e Personaggi Romani
- Teatro
- Viaggiando …..
- Viaggiare
- Video