In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da in...
Le ultime dal blog
- 20 Febbraio 2021 da Paolo Gomez, in Alta Fotografia,Francesco,Il blog,Per non dimenticare
DECENTRAMENTO e BASCULAGGIO
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia s...LEGGI DI PIU' + - 30 Novembre 2020 da Paolo Gomez, in Alta Fotografia,Fotografia,Francesco,Il blog,Per non dimenticare
L’ESPOSIMETRO
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia s...LEGGI DI PIU' + - 04 Novembre 2020 da Paolo Gomez, in Il blog,Storie e Personaggi Romani
Marco Vipsanio Agrippa.
Marco Vipsanio Agrippa, da non confondere con Menenio Agrippa il quale passò all...LEGGI DI PIU' +
Articoli recenti
MOSTRA TUTTODECENTRAMENTO e BASCULAGGIO
L’ESPOSIMETRO
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da in...
Marco Vipsanio Agrippa.
Marco Vipsanio Agrippa, da non confondere con Menenio Agrippa il quale passò alla storia per il...
TIME-LAPSE CON LA FOTOCAMERA
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da in...
I Centauri, il mito degli esseri metà uomini e metà cavalli.
La mitologia della Grecia Classica ci narra che oltre agli umani, molteplici esseri fantastici ...
SISTEMI DI MESSA A FUOCO
In Memoria di Francesco Questo articolo fa parte di quelli di alta fotografia sono, come da in...
Fabbriche di Careggine, un paese fantasma.
Fabbriche di Careggine, da uno dei maggior fornitori di ferro della zona a paese fantasma somme...
IL FLICKERING
In Memoria di Francesco Questo articolo era già pronto e impaginato da Francesco mi sono lim...
I Due Sarchiaponi.
. . Il desiderio che avevamo da tanto tempo si realizzò, grazie all’aiuto di Emanu...
Video con la REFLEX
VIDEO CON LE REFLEX Utilizzando la tecnologia attuale Oltre a scattare le foto la nostra ...
Il Complesso Archeologico di Baia, le “Terme di Baia”.
Il Complesso Archeologico di Baia, si tratta di un’area archeologica situata a Baia, fraz...
Il parco sommerso di Baia.
Golfo di Napoli, verso nord, tra i cinque e i sette metri sotto il livello del mare ecco che da...
l’Oscilloscopio (di Edoardo De Noni)
l’OSCILLOSCOPIO Ricerca Edoardo De Noni I.T.I.S.GIOVANNI XXIII – Classe 3° “D” – A.S....
Il Sacello degli Augustali di Miseno.
Nel 1968 il proprietario di un terreno ubicato a Miseno, località anticamente occupata dai prin...
La Piscina Mirabilis, il Tempio dell’acqua.
Siamo nell’area dei Campi Flegrei, nel comune di Bacoli, l’antica Bauli, per fermarci davanti a...
Mirroless Medio Formato Digitale
MIRROLESS MEDIO FORMATO DIGITALE Due fotocamere che cercano posto in una quota di mercato ...
Orione, il mito di un cacciatore.
Il Mito Greco. Scrivono di lui, Eratostene; Ferecide, citato da Apollodoro; Omero, secondo la l...
Quinto Orazio Flacco.
Torniamo a occuparci di un poeta latino, questa volta parleremo di Quinto Orazio Flacco, in lat...
La Risoluzione
RISOLUZIONE Cerchiamo di avere una buona qualità per questa grandezza Poche grandezze in ...
Monterano, una città fantasma, la chiesa e l’albero di fico.
Arroccata sopra un colle tufaceo, appare l’antica Monterano, edificata sopra una spianata oggi ...
Il Bosco Sacro di Bomarzo, il Parco dei Mostri.
Cos’è Il Parco dei Mostri, denominato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo? Si...
La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno.
La Fonte di Anna Perenna, la Dea del Capodanno. Anna Perenna chi era costei? Troviamo la sua st...
RAW – un formato “grezzo”
Un formato “GREZZO” per memorizzare le nostre fotografie digitali Quando scattiamo una ...
Horologium Augusti, cioè la Meridiana di Augusto o l’Orologio di Augusto.
Correva l’anno 13 a.C., quando il senato approvò un decreto che dava via libera alla costruzion...
Il Mausoleo di Lucilio Peto o sepolcro dei Lucilii.
Al di fuori, circa cinquecento metri, delle mura Aureliane, sulla via Salaria vi è un important...